7 Agosto 2025
23.1 C
Calabria

Il generale Sciuto in visita al comando di Crotone: “Un ringraziamento ai carabinieri e l’importanza delle stazioni locali”

L'incontro è stato un'occasione per ringraziare i militari per il loro lavoro e per sottolineare il ruolo cruciale delle stazioni locali nella sicurezza dei cittadini, con particolare attenzione alle attività di prevenzione e vicinanza alla popolazione

Il generale di Brigata Riccardo Sciuto, comandante della Legione Carabinieri Calabria, è tornato ieri, 6 agosto, a visitare il Comando Provinciale dei Carabinieri di Crotone. Ad accoglierlo, oltre al Comandante Provinciale, Colonnello Raffaele Giovinazzo, c’era una rappresentanza di Ufficiali e militari provenienti dalle compagnie di Cirò Marina e Petilia Policastro, e dalle 21 stazioni della provincia. Nel suo discorso, il Generale ha espresso un sentito ringraziamento per il lavoro svolto, specialmente in un periodo come quello estivo, caratterizzato da un’intensa “migrazione turistica” e da numerose manifestazioni. Un momento particolarmente significativo è stato il riconoscimento ufficiale ai militari che si sono distinti in importanti indagini come “Meltemi”, “Sahel”, “Glicine – Acheronte” e quelle connesse all’omicidio Castiglione, operazioni che hanno portato a individuare nuove ‘ndrine e ad accertare reati come omicidi ed estorsioni.

La centralità delle stazioni e il ruolo del comandante

Il Generale Sciuto ha posto l’accento sull’importanza dell’operato delle Stazioni dei Carabinieri, definendo il Comandante della Stazione un “imprescindibile simbolo dell’avamposto più prossimo alla collettività”. Un punto di riferimento non solo per l’attività repressiva e preventiva, ma anche per la risoluzione delle problematiche quotidiane dei cittadini, anche quelle non strettamente di competenza dell’Arma. Ha inoltre sottolineato il ruolo cruciale dei Comandanti delle Compagnie e degli assetti investigativi provinciali, i primi per il coordinamento delle tre macro aree (Crotone, Cirò Marina e Petilia Policastro) e i secondi nel contrasto alla criminalità comune e organizzata.

Incontro in Prefettura e la linea di comando

La visita è proseguita con un incontro con il Prefetto di Crotone, dottoressa Franca Ferraro, a cui il Generale ha rinnovato la piena disponibilità e l’impegno dell’Arma nel mantenere l’ordine e la sicurezza pubblica. La giornata si è conclusa con un meeting con gli Ufficiali del Comando Provinciale, in cui Sciuto ha ribadito la sua linea di comando: proseguire nell’ottimo lavoro svolto, frutto dell’impegno e dei sacrifici quotidiani di ogni Carabiniere. Ha inoltre ribadito l’importanza delle attività di vicinanza e prossimità, come gli incontri informativi sulla legalità e la prevenzione delle truffe ai danni degli anziani, un’azione cruciale per la tutela delle fasce più deboli della popolazione.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.