1 Settembre 2025
19.6 C
Calabria

La comunità si ferma per Masha: lutto cittadino a Sellia Marina per la giovane scomparsa prematuramente

L'amministrazione comunale ordina la sospensione di eventi e attività ricreative durante le esequie per testimoniare l'unanimità del dolore

Una notizia ha scosso profondamente la comunità di Sellia Marina, gettando l’intera cittadina nel dolore: la prematura e tragica scomparsa di Maria “Masha” Costantino. Per onorare la memoria della giovane concittadina e testimoniare la profonda commozione che ha unito tutti, l’Amministrazione Comunale ha indetto per oggi il lutto cittadino in occasione dei funerali.

l provvedimento comunale in segno di cordoglio

A seguito del tragico evento, è scattata un’ordinanza in vigore dalle ore 15:00 alle 17:30. In questo arco di tempo, in cui si svolgeranno le esequie della giovane Masha, saranno applicate misure di rispetto e silenzio su tutto il territorio comunale.  Le disposizioni prevedono il divieto di tutte le attività ludiche e ricreative nelle vie e piazze adiacenti alla zona della cerimonia funebre, per evitare che esse contrastino con il carattere luttuoso dell’evento e con il decoro urbano. Inoltre, viene stabilita la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche eventualmente in programma per l’intera durata dei funerali.

Un dolore che unisce

L’annuncio ha suscitato un’unanime e profonda commozione. Il provvedimento dell’amministrazione non è solo un atto formale, ma il riflesso di un sentimento condiviso da tutta la popolazione. Le famiglie Costantino e Lopez, colpite da questa perdita devastante, ricevono il pieno supporto e il cordoglio di tutta la comunità selliese. La scomparsa di Masha lascia un vuoto incolmabile, e il lutto cittadino è il modo in cui Sellia Marina intende stringersi attorno a chi soffre.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.