4 Settembre 2025
19.6 C
Calabria

Minacce di morte e fotomontaggi funebri a Reggio Calabria: nel mirino una giornalista

Profilo fake diffonde immagini manipolate per intimidire una cronista calabrese. La Procura apre unโ€™indagine. Solidarietร  dal presidente Occhiuto

Una vera e propria minaccia digitale quella subita da Elisa Barresi, che ha presentato formale denuncia alla Polizia postale e alla Questura di Reggio Calabria. Al centro della vicenda, una serie di intimidazioni online culminate con minacce di morte ricevute da un profilo anonimo tramite Instagram.

Il primo episodio risale al 22 agosto scorso, quando la cronista รจ stata contattata da un account fake che la informava della diffusione di alcune foto modificate, nelle quali compariva lei stessa ritratta accanto a loculi cimiteriali. Le immagini originali, rubate dalla rete, sono state ritagliate e sovrapposte a scenari funebri, in un chiaro tentativo di intimidazione psicologica.

Tentativi di contatto ripetuti dal profilo anonimo

Secondo quanto riportato dalla giornalista, il responsabile delle minacce ha cercato piรน volte di stabilire un contatto diretto, insistendo in modo inquietante. Nonostante lโ€™ovvia natura fittizia del profilo, il contenuto dei messaggi รจ stato giudicato tanto grave da rendere necessaria una segnalazione immediata alle autoritร  competenti.

Sulla vicenda ha aperto un fascicolo la Procura della Repubblica di Reggio Calabria, che sta ora coordinando le indagini. Al momento, gli investigatori stanno cercando di risalire all’identitร  dell’autore attraverso gli strumenti tecnici forniti dalla Polizia postale.

Solidarietร  istituzionale e politica

Nel frattempo, non sono mancati i messaggi di solidarietร  nei confronti della cronista. Tra i primi a intervenire pubblicamente, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che ha espresso vicinanza e sostegno a Elisa Barresi.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.