10 Agosto 2025
22.4 C
Calabria

Misteriosa scomparsa di Cinzia Messina a Mileto, l’appello disperato della figlia: “Mamma torna a casa”

La 42enne, madre di tre figli, è svanita nel nulla nella frazione di Comparni. Prefettura e forze dell’ordine mobilitate, cresce l’angoscia della comunità

Momenti di angoscia a Comparni, frazione di Mileto, dove da oltre 24 ore non si hanno più notizie di Cinzia Messina, 42 anni, sposata e madre di tre figli. La donna è stata vista l’ultima volta tra le 17:30 e le 18:00 di venerdì, dopodiché le sue tracce si sono dissolte.

L’appello social della figlia

A dare l’allarme è stata la figlia, Francesca Lobriglio, che sui social ha lanciato un accorato appello: “Se qualcuno ha visto mia mamma mi contatti per favore. Scomparsa ieri verso le 17:30-18 presso Comparni. Girate per favore. Mi manchi mamma”.

Un messaggio che in poche ore è stato condiviso centinaia di volte, mobilitando amici, conoscenti e semplici cittadini nella speranza di avere una segnalazione utile.

Attivato il piano per le persone scomparse

Dopo la denuncia presentata dal marito e dai figli ai carabinieri di Mileto, la Prefettura di Vibo Valentia ha attivato il Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse. Le forze dell’ordine stanno setacciando l’area e controllando possibili spostamenti della donna.

Una battaglia contro il tempo

Secondo quanto riferito da fonti vicine alla famiglia, Cinzia Messina soffriva da tempo di problemi di ansia, una condizione che accresce la preoccupazione per la sua incolumità. L’intera comunità di Mileto si è stretta attorno al marito Giuseppe e ai tre figli – Francesca, Santino e Andrea – nella speranza di un rapido e lieto epilogo.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.