3 Ottobre 2025
13.5 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

Mileto e Paravati in lutto per Leonardo il neonato morto dopo il trasferimento d’urgenza all’Annunziata di Cosenza

La tragedia si è consumata tra due ospedali calabresi. Il Comune e la comunità si stringono attorno ai genitori. Proclamato il lutto cittadino

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

Aveva solo quattro mesi il piccolo Leonardo, deceduto lunedì 29 settembre all’ospedale Annunziata di Cosenza, dove era arrivato in condizioni critiche. I genitori lo avevano portato nei giorni precedenti all’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia, dopo che il bimbo aveva iniziato a mostrare sintomi preoccupanti.

I medici hanno tentato il possibile: arresti cardiaci, rianimazioni, poi la decisione inevitabile di trasferirlo in elisoccorso a Cosenza, nella speranza che un reparto di terapia intensiva potesse salvarlo. Ma il suo cuore fragile non ha retto.

Un lutto vissuto

La notizia ha colpito profondamente le comunità di Mileto e Paravati, dove la famiglia del piccolo è conosciuta e benvoluta. Il dolore, discreto ma tangibile, si è diffuso rapidamente tra le strade, le chiese, i gruppi sociali. Un dolore muto, ma collettivo.

L’amministrazione comunale di Mileto ha voluto esprimere cordoglio e vicinanza proclamando il lutto cittadino e ricordando Leonardo con parole semplici ma sincere, in un clima di profonda commozione.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.