11 Agosto 2025
21.9 C
Calabria

Naufragio di migranti nel Crotonese, salgono a 62 i morti

Altri tre corpi sono stati recuperati questa mattina nel corso delle ricerche dei dispersi del naufragio del barcone carico di migranti avvenuto ieri sulla spiaggia di Steccato di Cutro, in provincia di Crotone. Il corpo di un uomo รจ stato trovato sulla spiaggia ad alcune centinaia di metri dal luogo della tragedia. Un altro corpo รจ stato recuperato in mare, a circa 400 metri dalla riva, da una motovedetta della Guardia costiera ed il terzo a Le Castella, a circa 3.5 miglia marine dal luogo dellโ€™incidente. Il totale delle vittime accertate sale cosรฌ a quota 62.

Indagini in corso

Proseguono, di pari passo alla ricerca di dispersi, le indagini su quanto avvenuto. Altre due persone sarebbero state infatti fermate, secondo le ultime indiscrezioni giudiziarie, con lโ€™accusa di essere gli scafisti dellโ€™imbarcazione. La Procura di Crotone ha intanto aperto unโ€™inchiesta, con le ipotesi di omicidio e disastro colposi e favoreggiamento dellโ€™immigrazione clandestina. Le ricerche in mare sono proseguite per tutta la notte, con due motovedette della Guardia costiera e lโ€™ausilio di unitร  del reparto aeronavale della Guardia di finanza e dei Vigili del fuoco. Dalle 6 del mattino odierno sono entrati in azione i sommozzatori della Guardia costiera oltre allโ€™elicottero della Capitaneria di porto. Nel frattempo il presidente della provincia di Crotone,ย Sergio Ferrari, ha chiesto e disposto un minuto di silenzio, in segno di cordoglio, in tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.