27 Agosto 2025
23 C
Calabria

‘ndrangheta, pallottola a Klaus Davi: “Chi mi ha minacciato ha girato un video per vantarsi”

Potrebbe esserci una svolta clamorosa nell'indagine sulla pallottola ritrovata in una scuola di Reggio Calabria. Il giornalista rivela di aver saputo che l'autore del gesto intimidatorio avrebbe realizzato un video e si starebbe vantando in città

Una nuova, inquietante rivelazione emerge sull’atto intimidatorio subìto dal giornalista Klaus Davi. Il 26 settembre 2023, una pallottola con inciso il suo nome fu ritrovata da una bambina nel cortile della scuola elementare Carducci di Reggio Calabria. Ora, lo stesso Davi ha dichiarato di aver appreso da “fonti estremamente attendibili” che l’autore del gesto avrebbe realizzato un video nel momento in cui collocava il bossolo.

“Secondo quanto mi è stato riferito, il video sarebbe a tutt’oggi salvato nel telefono del presunto esecutore,” ha spiegato Davi. “Lo avrebbe mostrato a molte persone a Reggio Calabria per vantarsene.” Il giornalista spera che gli inquirenti, che già indagano sulla vicenda, riescano a fare luce su questo dettaglio e a determinare se il gesto sia stato un’iniziativa personale o se sia stato “incaricato” da qualche gruppo criminale.

I precedenti e l’appello alla protezione dei bambini

Klaus Davi ha aggiunto che, secondo le informazioni in suo possesso, il presunto autore dell’intimidazione avrebbe “numerosi precedenti di polizia e sarebbe attualmente detenuto per altri reati”. Nonostante la gravità della minaccia, il giornalista ha ribadito di non temere e ha espresso il suo rammarico per il luogo scelto per l’atto intimidatorio: una scuola elementare.

“Mi spiace solo che destinatari del bossolo siano stati i bambini di una scuola elementare e che a trovarlo proprio nel cortile del complesso scolastico sia stata una bambina di sette anni,” ha concluso Davi. “Io ci metto la faccia, non sono uno che piagnucola o si nasconde, se devono mandare un bossolo, un petardo o una bomba la mandino a me ma lascino stare i bambini”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.