11 Settembre 2025
23 C
Calabria

Nuovo crollo in via Galluppi a Lamezia Terme: cedono i solai del palazzo già danneggiato

Dopo il primo collasso, un'altra porzione dell'edificio è venuta giù. Cresce la paura tra i residenti: “Le piogge potrebbero peggiorare la situazione”. L’area resta sotto sequestro

Un nuovo cedimento ha colpito nel pomeriggio di ieri l’edificio di via Galluppi, già teatro del crollo avvenuto lo scorso 2 settembre. Intorno alle ore 16, una parte della struttura è crollata nuovamente a seguito del cedimento di alcuni solai interni, causando la distruzione di arredi, vestiti, documenti e oggetti personali appartenenti alla famiglia che vi risiedeva.

Allarme tra gli abitanti della zona

L’episodio ha generato forte allarme tra gli abitanti della zona, che denunciano una situazione di insicurezza permanente. Alcuni residenti segnalano anche i potenziali rischi per gli edifici vicini, che potrebbero aggravarsi con le piogge imminenti, aumentando la probabilità di nuovi crolli.

L’immobile resta sotto sequestro, come già stabilito dalle autorità competenti dopo il primo episodio. Sul posto sono prontamente intervenuti la polizia municipale, i carabinieri e i vigili del fuoco, impegnati a garantire la sicurezza dell’area e a monitorare la stabilità dell’edificio.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.