26 Settembre 2025
21.9 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

Nuovo sbarco a 24 ore dal precedente a Roccella Jonica : arrivati altri 41 migranti

Tra loro anche minori non accompagnati. Intercettati a 150 miglia dalla costa, soccorsi e trasferiti al centro di prima accoglienza nel porto

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

A poco più di 24 ore dallo sbarco di 123 migranti, un nuovo arrivo ha interessato il porto calabrese: a Roccella Jonica, questa mattina, sono giunti 41 uomini, in gran parte di nazionalità egiziana e bengalese. Tra loro anche circa 15 minori non accompagnati, secondo quanto riferito dalle autorità.

Il gruppo è stato individuato nella serata di ieri a bordo di una piccola imbarcazione che navigava a circa 150 miglia dalla costa della Calabria, in zona Sar (Search and Rescue). Le operazioni di soccorso in mare sono state condotte dalla Guardia costiera e dalla Guardia di Finanza – sezione navale, che hanno trasferito i migranti su una motovedetta per motivi di sicurezza.

La rotta libica e il viaggio di tre giorni

Secondo una prima ricostruzione investigativa, i migranti sarebbero partiti dalla Libia tre giorni fa, affrontando il Mediterraneo centrale a bordo di un’imbarcazione non adatta alla traversata. Non risultano, al momento, segnalazioni di dispersi o feriti gravi.

Una volta giunti in porto, come da prassi, i 41 sono stati identificati e sottoposti a controlli medici. Le operazioni si sono svolte con il supporto dei volontari della Croce Rossa, mentre la gestione logistica è stata affidata al Centro di prima accoglienza e soccorso situato all’interno dell’area portuale di Roccella Jonica.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.