7 Agosto 2025
19.6 C
Calabria

Operaio calabrese muore schiacciato da un muletto nel Monzese: doveva partire per le vacanze

La vittima, 48 anni, era originaria di Nicotera e viveva a Mariano Comense. Lascia moglie e due figli. Il sindaco: "Una perdita ingiusta, un dolore che colpisce tutta la nostra comunitร "

Un incidente sul lavoro ha spezzato la vita di Antonio Arcuri, 48 anni, operaio originario di Nicotera e residente da anni a Mariano Comense, in provincia di Como. Lโ€™uomo รจ morto schiacciato da un muletto allโ€™interno del mobilificio dove era impiegato. La tragedia si รจ consumata proprio a poche ore dalla fine del suo turno, prima della partenza per le vacanze estive. I bagagli erano giร  pronti.

Un padre, un marito, un lavoratore

Antonio Arcuri era sposato e padre di due figli. Una vita fatta di lavoro, sacrifici e affetti, interrotta in modo improvviso e brutale. Lโ€™incidente รจ al vaglio delle autoritร  competenti, che stanno accertando le dinamiche e le eventuali responsabilitร . La notizia ha gettato nello sgomento la comunitร  brianzola e quella calabrese.

Il cordoglio di Nicotera

A esprimere pubblicamente il dolore รจ stato anche il sindaco di Nicotera, Giuseppe Marasco, con un messaggio carico di emozione: “Voglio esprimere le piรน sentite condoglianze ai familiari e ai cari di Antonio Arcuri, un giovane lavoratore originario della nostra cittร , che ieri ha tragicamente perso la vita in un incidente sul lavoro a Mariano Comense. Aveva solo 48 anni e lascia un vuoto immenso nella vita di chi lo amava. Non ci sono parole sufficienti per descrivere il dolore di una perdita cosรฌ ingiusta“.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.