1 Settembre 2025
19.6 C
Calabria

Pastore tedesco smarrito in uno stabilimento balneare nel quartiere Lido a Catanzaro: incognita per il suo futuro

L'animale non avrebbe il microchip. Storia a lieto fine, il proprietario si è fatto vivo ed ha recuperato il suo delizioso "amico"

Una storia di smarrimento e speranza si è svolta questa mattina nel quartiere Lido di Catanzaro. Un bellissimo cane, apparentemente un pastore tedesco è stato ritrovato smarrito all’interno di una struttura balneare, in evidente stato di disorientamento.

Il ritrovamento e il pronto intervento

A fare la scoperta è stata una donna, con vocazione animalista , la cui sensibilità ha permesso di notare l’animale e di prestargli immediata assistenza. Compresa la situazione di difficoltà del cane, la donna ha subito allertato le autorità. Sul posto sono prontamente intervenuti gli agenti della Polizia e un veterinario, che hanno accertato le condizioni di salute dell’animale, fortunatamente apparso in buono stato generale. Sono state contattate anche diverse associazioni animaliste, pronte a collaborare per il benessere dell’animale.

Arriva il proprietario

Dall’esame veterinario è emerso un dettaglio cruciale: il Pastore Tedesco non sarebbe microchippato. Questa assenza rende difficile risalire a un eventuale proprietario, lasciando il destino dell’animale nelle mani delle istituzioni e delle associazioni coinvolte. Ora si attendono le determinazioni del Comune di Catanzaro per stabilire il futuro del cane. Le autorità, in collaborazione con le associazioni animaliste, dovranno decidere le prossime mosse per assicurare all’animale un luogo sicuro e un’eventuale adozione, auspicando che possa trovare presto una famiglia amorevole. La vicenda ha comunque evidenziato ancora una volta l’importanza del microchip come strumento essenziale per la tutela degli animali e per favorire il ricongiungimento con i proprietari in caso di smarrimento. La storia, in ogni, caso, si è conclusa a lieto fine. Il proprietario si è “fatto vivo” ed ha recuperato il suo delizioso pastore tedesco.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.