Una scossa di terremoto ha interrotto il sonno di molti residenti nello Stretto di Messina nelle prime ore di oggi. Alle 6:31 del mattino, la terra ha tremato con una magnitudo di 2.6, un evento sismico che, sebbene non forte, รจ stato avvertito dalla popolazione in un’area densamente abitata. La scossa รจ stata localizzata in mare, a una profonditร di 11 chilometri. Nonostante la vicinanza a centri urbani importanti come Reggio Calabria e Messina, non sono stati segnalati danni a persone o cose, ma l’episodio ha riportato l’attenzione sulla fragilitร di un territorio storicamente sismico.
La zona dello Stretto sotto osservazione
L’area tra la Calabria e la Sicilia รจ costantemente monitorata dagli esperti, data la sua elevata attivitร sismica. Non รจ raro che si registrino scosse di lieve o moderata entitร in questa zona, ma ogni evento sismico riaccende l’allerta. L’evento di oggi si inserisce in un contesto di normale attivitร sismica per l’area, ma funge da promemoria costante sulla necessitร di misure di prevenzione e sicurezza.