12 Agosto 2025
22.4 C
Calabria

Paura all’alba, la terra trema fra Reggio Calabria e Messina: scossa di magnitudo 2.6

L'evento sismico, localizzato in mare, non ha causato danni ma ha risvegliato i timori in una zona ad alta vulnerabilitร 

Una scossa di terremoto ha interrotto il sonno di molti residenti nello Stretto di Messina nelle prime ore di oggi. Alle 6:31 del mattino, la terra ha tremato con una magnitudo di 2.6, un evento sismico che, sebbene non forte, รจ stato avvertito dalla popolazione in un’area densamente abitata. La scossa รจ stata localizzata in mare, a una profonditร  di 11 chilometri. Nonostante la vicinanza a centri urbani importanti come Reggio Calabria e Messina, non sono stati segnalati danni a persone o cose, ma l’episodio ha riportato l’attenzione sulla fragilitร  di un territorio storicamente sismico.

La zona dello Stretto sotto osservazione

L’area tra la Calabria e la Sicilia รจ costantemente monitorata dagli esperti, data la sua elevata attivitร  sismica. Non รจ raro che si registrino scosse di lieve o moderata entitร  in questa zona, ma ogni evento sismico riaccende l’allerta.  L’evento di oggi si inserisce in un contesto di normale attivitร  sismica per l’area, ma funge da promemoria costante sulla necessitร  di misure di prevenzione e sicurezza.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.