20 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Riapre la statale 18 a Vibo, si procede (per ora) a senso alternato: rispettato il cronoprogramma

Era stata chiusa lo scorso 27 marzo a seguito di un importante fenomeno di caduta di massi sulla carreggiata

Nel rispetto delle tempistiche da subito annunciate, a 15 giorni dall’avvio dei lavori in urgenza, Anas ha ripristinato a senso unico alternato la circolazione riaprendo al traffico la SS 18 ‘Tirrena Inferiore’ nel territorio comunale di Vibo Valentia, chiusa lo scorso 27 marzo a seguito di un importante fenomeno di caduta di massi sulla carreggiata. Le attivitร , avviate nell’immediato da Anas in regime di urgenza per un importo di circa 600 mila euro, sono state completate nel rispetto del cronoprogramma annunciato nel corso della riunione in Prefettura a Vibo Valentia.

Conclusi i primi interventi di mitigazione del rischio

La riapertura si รจ resa possibile dopo la conclusione dei primi interventi di mitigazione del rischio del versante, consistiti nel disgaggio dei massi instabili e nellโ€™installazione di reti corticali a ‘imbracamento’ dei massi ciclopici prima della loro demolizione controllata
Proseguiranno le operazioni di installazione delle reti necessarie alla totale riapertura al traffico.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.