19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Sciame sismico nel Catanzarese, incontro tra Protezione Civile e i dirigenti delle scuole cittadine

La riunione si รจ tenuta a Palazzo De Nobili che ha voluto fortemente questo momento di confronto visto il continuo susseguirsi delle scosse di terremoto nell'area

Su iniziativa dell’Amministrazione comunale ha avuto luogo, nel pomeriggio di oggi, l’incontro tra i vertici della Protezione Civile regionale e i dirigenti delle scuole cittadine. Palazzo De Nobili ha ritenuto utile promuovere il momento di confronto, visto lo sciame sismico in atto che, comprensibilmente, sta creando allarme tra la popolazione. 

Nessun puรฒ dire come evolverร  la situazione

รˆ stato spiegato dalla Prociv che le scosse stanno interessando l’area di Catanzaro con epicentro, in particolare, Tiriolo, Miglierina e Marcellinara. Tali scosse, piuttosto frequenti negli ultimi giorni, hanno avuto magnitudo relativamente basse. Le massime hanno oscillato tra i 3.3 e i 3.4 ma, essendo estremamente superficiali,  sono state percepite distintamente dalla popolazione creando non poca apprensione. Al momento tuttavia non sono stati segnalati danni. Il che deve essere considerata una conseguenza dei valori di magnitudo registrati fin ad ora. Ciรฒ nonostante, poichรฉ nessuno puรฒ dire come lo sciame evolverร , รจ necessario mantenere alta l’attenzione adottando al contempo le buone pratiche di protezione civile, seguendo le indicazioni fornite dai canali ufficiali e garantendo, anche da parte dei cittadini, lo spirito di collaborazione, utile affinchรฉ le buone pratiche siano messe in atto.

Momento gestito con consapevolezza

Dall’incontro รจ emerso che le scuole stanno gestendo con la necessaria consapevolezza il momento che stanno vivendo le popolazioni scolastiche e le famiglie. Conoscono gli strumenti a loro disposizione, come i piani di evacuazione da adottare caso per caso in quegli istituti che percepiscono distintamente l’eventuale scossa tellurica, e li usano secondo le prescrizioni vigenti. In ogni caso il confronto tra le Istituzioni coinvolte a vario titolo รจ utile perchรฉ, pur in assenza di una emergenza conclamata, ogni aspetto della gestione del momento contingente puรฒ essere migliorato o perfezionato.

Massimo livello di attenzione

L’Amministrazione comunale ha confermato che il suo livello di attenzione รจ massimo, cosรฌ come la disponibilitร  ad accogliere tutte le segnalazioni che dovessero giungere e a dare, nell’ambito delle proprie dirette competenze, la disponibilitร  a superare eventuali criticitร . A tal proposito il Comune proseguirร  nel controllo degli edifici scolastici giร  avviato, visitando tutti i plessi, e chiedendo supporto anche ad altre autoritร  competenti.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.