20 Settembre 2025
19.1 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7 - Santacroce
Partner Calabria 7 - Occhiuto

Si insedia Antonio Turi, ecco il nuovo vicario alla questura di Reggio Calabria: è un investigatore di primo piano

Laureato in Giurisprudenza, è un esperto nella lotta alla criminalità organizzata. Il suo impegno e la sua professionalità sono stati riconosciuti attraverso numerosi encomi e lodi

Il dottor Antonio Turi, 53 anni, è il nuovo Vicario del Questore di Reggio Calabria. La sua nomina, decisa dal Capo della Polizia, è stata resa ufficiale ieri, segnando un’importante aggiunta ai vertici della sicurezza nella città calabrese. Laureato in Giurisprudenza, Turi vanta un’esperienza di lunga data nel contrasto alla criminalità.

L’esperienza sul campo: indagini e ordine pubblico

Nativo di Amendolea, in provincia di Cosenza, Turi ha condotto nel corso della sua carriera importanti indagini sulla criminalità organizzata. La sua competenza non si limita all’ambito investigativo: ha coordinato numerosi servizi di ordine pubblico in diverse questure, dimostrando una notevole capacità gestionale in occasione di eventi e manifestazioni di rilievo.

Una carriera di successi e riconoscimenti

Il suo impegno e la sua professionalità sono stati riconosciuti attraverso numerosi encomi e lodi, ricevuti per la sua attività operativa sia sul piano investigativo che in materia di indagini patrimoniali. L’esperienza e le competenze acquisite nel tempo lo rendono una figura di alto profilo per la questura di Reggio Calabria. Il questore ha espresso i suoi auguri di buon lavoro al nuovo Vicario, manifestando la certezza che il dottor Turi saprà mettere a frutto la sua esperienza al servizio della comunità, rafforzando l’impegno per la sicurezza e la legalità nel territorio.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.