6 Agosto 2025
24.1 C
Calabria

Turbina eolica in fiamme nel Cosentino: distrutta la cabina motore, indagini in corso

L’incendio ha coinvolto un impianto tra Terranova da Sibari e Tarsia. Nessun danno a persone o strutture vicine. Possibile legame con segnalazioni di perdite d’olio

Momenti di apprensione questa mattina a Terranova da Sibari, nel Cosentino, dove una pala eolica ha preso fuoco nel Parco “Marco Aurelio Severino”, impianto che si estende anche nel territorio comunale di Tarsia. A essere interessata dalle fiamme è stata la turbina numero 19, situata nella parte del parco ricadente nel comune di Terranova.

Secondo una prima ricostruzione, l’incendio sarebbe partito dal motore della pala eolica per poi estendersi rapidamente, provocando danni ingenti alla cabina motore e alla sommità della struttura. Fortunatamente non si registrano feritidanni collaterali ad altre turbine o alla vegetazione circostante.

L’intervento dei vigili del fuoco e le indagini in corso

Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto allo spegnimento del rogo e alla messa in sicurezza dell’area. Sono ora in corso gli accertamenti tecnici per risalire alle cause dell’incendio.

Stando a quanto emerso, alcuni cittadini avevano già segnalato sui social la fuoriuscita di olio da una pala eolica, proprio nelle ore precedenti all’evento. Tali segnalazioni potrebbero rivelarsi determinanti per ricostruire la dinamica dell’accaduto.

Il sindaco chiede chiarezza alla società di gestione

Il sindaco di Terranova da Sibari si è recato personalmente sul luogo dell’incendio, chiedendo chiarimenti alla società che gestisce l’impianto eolico. “Attendiamo l’esito delle verifiche tecniche – avrebbe dichiarato – per comprendere cosa sia realmente accaduto e se vi siano responsabilità”. Al momento non si esclude alcuna ipotesi, ma resta alta l’attenzione da parte delle autorità locali e dei residenti, preoccupati per la sicurezza del territorio.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.