Un vasto incendio è divampato ieri pomeriggio, intorno alle 16:00, nel territorio del Comune di Zumpano. Le fiamme, alimentate dal forte vento, hanno rapidamente interessato un costone collinare in località Vallone di Rovella, avanzando tra sterpaglie e vegetazione fitta. Il rogo ha minacciato di estendersi pericolosamente verso la frazione abitata di Malavicina, rendendo necessario un intervento immediato e coordinato. L’incendio, visibile anche da diverse zone dell’area urbana di Cosenza, ha mobilitato un’ingente risposta di soccorso.
La sinergia delle forze di soccorso
L’efficace azione delle squadre a terra, composte da Vigili del Fuoco e personale di Calabria Verde, è stata supportata in maniera determinante da un elicottero antincendio. Mentre i soccorritori a terra lavoravano per circoscrivere il fronte del fuoco e mettere in sicurezza le abitazioni più vicine, il mezzo aereo ha operato dall’alto per circa un’ora e mezza, contrastando l’avanzata del rogo e spegnendo le fiamme dall’alto. La combinazione di questi sforzi ha permesso di domare l’incendio, scongiurando conseguenze ben più gravi per il territorio e la popolazione.
Il ringraziamento del sindaco e le indagini
Al termine delle operazioni, il Sindaco di Zumpano, Fabrizio Fabiano, ha voluto esprimere la sua profonda gratitudine. In una nota ufficiale ha dichiarato: “Ringrazio profondamente i Vigili del Fuoco, Calabria Verde e la Polizia Municipale di Zumpano, guidata dal Comandante Dott. Andrea Donato, per l’impegno straordinario profuso. La rapidità e la professionalità dimostrate hanno scongiurato conseguenze più gravi, salvaguardando il nostro territorio e la sicurezza dei cittadini. Questa sinergia è un esempio di come la collaborazione tra istituzioni sia fondamentale nelle emergenze”. L’area è stata messa in sicurezza e rimane sotto monitoraggio. Le autorità locali hanno confermato che verranno avviate indagini per accertare le cause dell’incendio, mentre la popolazione è stata invitata a segnalare eventuali nuovi focolai al numero unico di emergenza 112.