5 Settembre 2025
23 C
Calabria

Violenza in ambulatorio a Vibo, psichiatra picchiata da una paziente: condanna dall’Ordine dei medici

Una donna con disturbi psichiatrici ha aggredito la professionista sbattendole la testa contro il muro. L’Ordine: "Episodi che dimostrano l’urgenza di nuove misure organizzative"

Momenti di paura all’ambulatorio di psichiatria di Moderata Durant a Vibo Valentia. Nella mattinata del 4 settembre, intorno alle 11, una paziente affetta da disturbi psichiatrici, spazientita per la lunga attesa, ha aggredito la dottoressa di turno, colpendola più volte e sbattendole la testa contro il muro. L’episodio, secondo quanto riportato dall’Ordine dei medici, si è protratto per alcuni minuti e la violenza della paziente non ha permesso alle altre presenti – tutte donne – di fermarla. Solo l’arrivo della Guardia in servizio all’ingresso ha consentito di liberare la professionista e porre fine all’aggressione.

Le condizioni della dottoressa

La psichiatra è stata immediatamente accompagnata al Pronto Soccorso di Vibo Valentia, dove ha ricevuto le cure necessarie. Nonostante il forte spavento e le lesioni riportate, le sue condizioni non destano particolare preoccupazione.

La denuncia dell’Ordine dei medici

A denunciare pubblicamente l’accaduto è stato Francesco Arena, segretario dell’Ordine dei medici di Vibo Valentia: “Condanno fortemente quanto accaduto. È l’ennesimo episodio che conferma l’urgenza di rafforzare i servizi a tutela del personale medico, che si trova spesso in condizioni critiche. Occorrono misure organizzative adeguate per contenere il disagio dei pazienti e prevenire simili aggressioni”.

Emergenza sicurezza in sanità

Il caso riaccende l’attenzione sul tema della sicurezza del personale sanitario, già al centro di numerose denunce negli ultimi mesi. Medici e operatori, soprattutto nei reparti più delicati come la psichiatria, continuano a lavorare in contesti ad alto rischio senza adeguati strumenti di prevenzione e protezione

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.