A distanza di un anno, torna a grande richiesta sul palco di Reggio Calabria la commedia musicale “Baci d’Amore & Canzoni” della Compagnia Teatrale BA17. Lo spettacolo, che ha già riscosso un notevole successo, aprirà il 27 agosto alle 21 il festival “AGAPE. Le sfumature dell’amore”, un evento promosso dal Comune di Reggio Calabria e finanziato dal Ministero della Cultura nell’ambito del progetto “ReggioFest2025: cultura diffusa”. La rappresentazione, che unisce la storia del cinema e della canzone italiana, esplora in chiave ironica e drammatica le diverse sfaccettature del sentimento più complesso: l’amore.
Una trama irresistibile e un viaggio nella storia italiana
La trama, semplice e coinvolgente, vede una giovane donna mettere in discussione il concetto di “amore vero” di fronte alla proposta del suo amante di “fare sul serio”. La protagonista illustra, attraverso una serie di casi emblematici, come le promesse di felicità spesso non trovino riscontro nella realtà. Attraverso una diatriba che mescola comicità e una critica sociale dal taglio quasi giornalistico, lo spettacolo trascina il pubblico in un percorso emotivo che unisce storie d’amore celebri e meno note, dalla vicenda di Violetta Valery e Santuzza a quella segreta di Totò e della soubrette Liliana, da Garibaldi e Anita fino a Pablo Neruda e Mario, confermando l’immortalità del sentimento. La commedia musicale è arricchita da videoproiezioni e continui cambi di scena, con le voci del tenore Amerigo Marino e del soprano Giuliana Tenuta che si fondono con la recitazione dal vivo e le spettacolari danze di Giada Guzzo e Raphael Burgo.
La sfida della danza: “Siamo in continua corsa”
Giada Guzzo, coreografa e danzatrice dello spettacolo, ha commentato la complessità dell’esibizione, in particolare per quanto riguarda i continui cambi di stile. “Credo che la sfida più affascinante dello spettacolo e una delle emozioni più forti per il pubblico sia il cambio velocissimo a cui ci sottoponiamo durante le continue variazioni di stile delle canzoni e del racconto”, ha dichiarato. “Ci muoviamo tra ironia e dramma… per me e Raphael è una vera corsa. A volte abbiamo davvero pochi secondi per i cambi d’abito”. La ballerina ha aggiunto che la performance richiede una profonda intesa tra i danzatori: “Se tra di noi non ci fosse un’affinità fortissima e una specifica intuizione del movimento, non sarebbe possibile realizzare lo spettacolo”. La Guzzo ha concluso sottolineando il valore formativo dell’opera, definendo “Baci d’Amore & Canzoni” come una vera e propria materia di studio per i danzatori, capace di insegnare a gestire stress e cambi rapidissimi senza mai perdere il focus. Lo spettacolo è a ingresso gratuito per tutti.