2 Settembre 2025
22.1 C
Calabria

“Arte in Movimento” anima Borgia: Sacco e Amato svelano il cartellone dell’estate 2025

Un programma di concerti, teatro e cultura diffusa animerà il borgo dal 5 luglio al 28 agosto, con ospiti di rilievo nazionale e internazionale

È stata presentata nella cornice storica di palazzo Mazza la nuova stagione di eventi estivi “Borgia Summer Vibes 2025”, promossa dal Comune di Borgia – Assessorato alle Politiche Culturali – in collaborazione con la rassegna “Arte in Movimento”, che quest’anno celebra l’ottava edizione. Il programma, articolato e inclusivo, animerà le principali piazze del borgo dal 5 luglio al 28 agosto con concerti, spettacoli, danza, comicità, teatro, DJ set e momenti per famiglie, ponendosi come uno dei calendari culturali più vivaci della regione.

A presentare l’iniziativa sono stati l’assessore alla Cultura Virginia Amato e il consigliere Rocco Chiera, con il sostegno convinto del sindaco Elisabeth Sacco. Presenti anche Simona Cristofaro, amministratrice della società 4Culture, che ha confermato l’apertura di palazzo Mazza nei giorni degli spettacoli per accogliere il pubblico con visite culturali.

Un cartellone per tutte le generazioni

Il cuore del progetto è la volontà di offrire un intrattenimento trasversale, accessibile e di qualità. Tutti gli eventi, ad eccezione del concerto di Edoardo Bennato, saranno ad accesso libero, proprio per favorire la partecipazione più ampia possibile. Il grande concerto di Bennato, previsto nello scenario suggestivo del parco archeologico Scolacium, offrirà biglietti a prezzo ridotto riservati ai residenti, combinando così valorizzazione del territorio e inclusione sociale.

L’assessore Amato ha sottolineato come il lavoro di programmazione sia stato pensato con l’obiettivo di garantire uno standard elevato per ogni serata, evitando di concentrare tutto su un singolo evento di punta. Tra i nomi annunciati spiccano i Gipsy Kings, Max Giusti, Pierdavide Carone, Simone Schettino, Dargen D’Amico, Modena City Ramblers, PFM, Laura Pausini Cover, Fabio Concato, La Niña, e ancora Paola Minaccioni con lo spettacolo “Paola racconta Anna”, previsto il 23 agosto in villa Pertini.

Un progetto culturale nato con l’amministrazione Sacco

Nel corso della conferenza stampa, il sindaco Sacco ha ricordato come la rassegna “Arte in Movimento” rappresenti uno dei pilastri delle sue amministrazioni, un progetto nato fin dal primo mandato e che ha saputo crescere nel tempo con continuità e impatto sociale. “Siamo all’ottava edizione – ha detto – e posso dire con certezza che ogni anno questo cartellone è sempre più atteso non solo a Borgia ma anche nei territori vicini. Investire sulla cultura è per noi una missione sociale, significa dare la possibilità ai nostri cittadini di vivere momenti di svago senza dover andare lontano. Sarà un’estate per tutti: giovani, meno giovani, famiglie”.

Cultura come leva per il territorio

L’assessore Amato ha infine sottolineato l’importanza di un’azione culturale strutturata e continua: “Non abbiamo semplicemente costruito un calendario, ma una vera e propria programmazione. Abbiamo lavorato per portare a Borgia artisti di grande livello, nazionali e internazionali, e per offrire un’estate in cui ogni sera sia un’occasione per vivere il nostro territorio con orgoglio”. Ha poi aggiunto che il progetto punta anche a esportare l’immagine di Borgia oltre i confini locali, valorizzando le sue potenzialità turistiche attraverso la cultura.

Il calendario sarà arricchito nei prossimi giorni da nuovi annunci e ulteriori sorprese, a conferma di una visione in continua evoluzione che guarda alla cultura come motore di crescita, coesione e attrazione.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.