Giorgio Armani, uno dei più grandi stilisti di tutti i tempi, è morto oggi all’età di 91 anni. Nonostante l’età, continuava a lavorare senza sosta per preparare le sue collezioni, apprezzate in tutto il mondo. Conosciuto come “Re Giorgio”, era simbolo di eleganza e discrezione, lontano dagli eccessi di molte star internazionali.
Gli incontri a Vibo Marina
Ho avuto modo di incontrarlo alcune volte, insieme ad alcuni suoi collaboratori, in via Emilia a Vibo Marina. Persona modesta, non ha mai fatto bloccare strade o creato disagi alla gente che voleva salutarlo o strappargli un sorriso. La sua semplicità colpiva sempre chiunque entrasse in contatto con lui.
Il legame con la Marina Carmelo
Il grande stilista si faceva vedere a Vibo Marina perché il suo mega yacht era attraccato al Marine Carmelo di Franco Ranieri, con il quale aveva un rapporto di amicizia sincera. Per anni la sua imbarcazione è rimasta allo scalo marittimo vibonese, attirando centinaia di curiosi.
Una casa galleggiante da 65 metri
Quella di Armani era un’imbarcazione lunga 65 metri, con un peso totale a pieno carico di 940 tonnellate. Una vera e propria casa galleggiante, frutto della collaborazione tra lo stilista, che ne ha curato gli interni eleganti ma essenziali, e i cantieri navali Codecasa di Viareggio, eccellenza della tecnologia italiana.
Passeggiate tra la gente comune
Armani è stato visto più volte passeggiare sul pontile e tra le vie di Vibo Marina. Le sue visite non erano numerose, ma lasciavano sempre un segno. Non amava farsi ammirare come una star: voleva vivere quei momenti in modo normale, con discrezione. Anche il personale della sua imbarcazione mostrava la stessa sobrietà e rispetto verso i cittadini.