La sala polifunzionale del Comune di Scalea (Cs) si prepara a ospitare un evento di richiamo nazionale: la finale della XXXI Edizione del Premio Mia Martini. La prestigiosa kermesse musicale, nata originariamente a Bagnara Calabra per onorare la figura e l’inconfondibile talento di Mia Martini, si svolgerà dal 14 al 17 ottobre.
L’evento, realizzato in collaborazione con la Regione Calabria, sarà condotto da Claudia Cesaroni e Marco Guacci. Le serate saranno un crocevia di competizione e memoria, vedendo esibirsi i finalisti selezionati da pubblico e commissione artistica, quest’ultima presieduta dal maestro Mario Rosini, con la direzione artistica di Franco Fasano. Le categorie in gara includono “Una voce per Mimì”, “Nuove Proposte per l’Europa”, “Emergenti”, “EtnoSong” ed “Evergreen”.
Un’occasione di rilancio per il territorio
L’organizzazione del Premio, nella persona di Nino Romeo, patron e ideatore della manifestazione, ha espresso profonda gratitudine all’Amministrazione comunale di Scalea, in particolare al Sindaco Mario Russo e al Delegato al Turismo e Marketing Territoriale, Fabio Ferrara, per il sostegno che ha reso possibile la realizzazione dell’iniziativa, vista anche come un’opportunità di valorizzazione territoriale.
Il Sindaco Mario Russo ha sottolineato l’importanza culturale dell’appuntamento: «Siamo lieti di ospitare un evento che vedrà protagonisti tanti giovani talenti provenienti da tutta Italia. Ricordare un’artista come Mia Martini rappresenta per noi un momento significativo e offrirà ai cittadini e ai visitatori quattro serate dedicate alla musica e al talento».
Il consigliere Ferrara ha evidenziato la strategia turistica dietro la scelta: «Saranno quattro serate di grande intrattenimento musicale con ospiti e un allestimento scenografico di rilievo. L’obiettivo è inserire la nostra città in un circuito di eventi di livello, capaci di generare attenzione e presenze anche nei periodi di minore affluenza turistica, favorendo così la destagionalizzazione dell’offerta».
Passaggio di testimone prestigioso
Per la Riviera dei Cedri, accogliere la finale del Premio Mia Martini rappresenta un passaggio di testimone simbolico e prestigioso. Il concorso, che unisce la competizione dedicata ai giovani interpreti da tutta Italia con l’annuale riconoscimento della critica a un artista italiano, riporta simbolicamente la voce inconfondibile e l’anima intensa di Mia Martini a cantare in Calabria. L’evento si preannuncia come un grande abbraccio di note e memoria che unirà diverse generazioni e territori, facendo di Scalea, per quattro giorni, la capitale della musica d’autore.