Da semplice guida turistica a strumento strategico per la crescita condivisa di un territorio: è questa la filosofia che da anni accompagna “Pronto Estate”, la più importante realtà editoriale dedicata al turismo in Calabria, promossa dalle aziende Pubblicom e Meligrana Editore. Giunta alla sua sedicesima edizione nella versione “Costa degli Dei” e alla quarta edizione per la “Costa Viola”, la pubblicazione si è affermata come punto di riferimento per turisti, operatori e istituzioni, divenendo una vera piattaforma di promozione e comunicazione territoriale.
Per l’estate 2025, la novità principale si chiama “Tropea Planner”, una guida completamente dedicata alla “Perla del Tirreno”, redatta in italiano, inglese e tedesco, stampata in 10.000 copie su carta certificata FSC e venduta al prezzo simbolico di 1 euro. Il nuovo prodotto non è solo un agile strumento informativo, ma inaugura una linea editoriale destinata a evolversi: i planner, pensati per valorizzare le singole destinazioni attraverso contenuti su misura, focalizzati, essenziali ma di forte impatto comunicativo.
Turismo integrato: tutti devono fare la propria parte
In un contesto turistico sempre più competitivo e instabile, è evidente che nessuna località può permettersi di affrontare le stagioni in modo improvvisato o frammentato. La crescita reale di una destinazione turistica, che si tratti di un comune, di un comprensorio o di un’intera costa, è possibile solo se tutti gli attori del territorio – dai privati al pubblico, dai piccoli operatori ai grandi player – si muovono in maniera coordinata, condividendo visioni e obiettivi.
“Pronto Estate” si inserisce in questa logica, non solo offrendo uno strumento di orientamento per il turista, ma anche contribuendo a rafforzare la percezione di un sistema turistico locale organizzato, coerente, maturo. Una guida che informa, ma soprattutto racconta un territorio consapevole, capace di fare squadra e pronto a valorizzare ogni sua risorsa, umana, naturale o culturale.
Tropea Planner 2025: vacanza su misura, a colpo d’occhio
Il “Tropea Planner 2025” nasce per accompagnare il turista nella costruzione della propria vacanza, offrendo una panoramica completa e immediata della città e delle sue attrazioni. Dalla storia alle curiosità, dagli eventi ai personaggi locali, passando per i luoghi da visitare, le chiese, le spiagge, le escursioni, le attività esperienziali e le proposte di shopping. Non mancano le mappe e le celebri top 10, utilissime per chi vuole scoprire in breve tempo il meglio di Tropea. Il tutto racchiuso in un prodotto cartaceo, elegante, compatto e semplice da consultare anche sotto l’ombrellone.
Pensato per diventare uno strumento utile per titolari di B&B, residence e attività commerciali, il planner rappresenta anche un eccellente mezzo di accoglienza per i turisti stranieri che spesso giungono sul territorio senza una guida strutturata. Regalare, vendere o lasciare a disposizione una guida del genere significa offrire al viaggiatore un valore aggiunto e allo stesso tempo promuovere il territorio in modo intelligente e diretto.
Carta Fsc: la sostenibilità si tocca con mano
Se da un lato la fruizione digitale è sempre più diffusa, dall’altro si registra un ritorno alla lettura tradizionale, soprattutto nel contesto turistico. Durante una vacanza, il supporto cartaceo resta comodo, accessibile e apprezzato, sia sotto il sole che nei momenti di pausa. Questo vale anche per gli operatori pubblicitari, tanto che gli spazi della guida “Costa degli Dei” 2025 sono andati sold-out già mesi prima della chiusura redazionale.
Tutte le pubblicazioni “Pronto Estate”, inclusa la nuova linea dei planner, sono stampate su carta FSC. Una scelta consapevole e precisa, che garantisce la provenienza delle materie prime da foreste gestite in modo sostenibile. I responsabili del progetto sottolineano come questa decisione, pur comportando costi maggiori, sia diventata imprescindibile: di fronte alla crisi climatica, ogni gesto concreto conta. La sostenibilità, dunque, non è più un’opzione ma un dovere collettivo.
Da Tropea a tutta la Calabria: i prossimi planner
L’idea è quella di replicare il modello del Tropea planner in altre località a forte vocazione turistica. I prossimi titoli in fase di studio riguardano mete come Pizzo, Reggio Calabria, Stromboli, ma anche borghi minori e aree interne che vogliono affermarsi nel mercato nazionale e internazionale. Ogni pubblicazione sarà cucita su misura, capace di esprimere la specificità del luogo raccontato, unendo informazioni pratiche e promozione identitaria.
Le edizioni storiche: Costa degli Dei e Costa Viola
Per il 2025, “Pronto Estate” conferma le sue due edizioni storiche più consolidate. La guida della Costa degli Dei, arrivata al sedicesimo anno, verrà pubblicata in 17.000 copie, mantenendo le 120 pagine e le cinque lingue – italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo – che la rendono uno strumento perfetto per il turismo europeo. La struttura rimane solida e riconoscibile: mappe, rubriche tematiche, top 10, esperienze, piatti tipici, souvenir, sport, attività per famiglie e informazioni utili.
Anche la guida della Costa Viola, con focus su Reggio Calabria, conferma il suo formato: 10.000 copie, 80 pagine, tre lingue e una proposta editoriale che ha già conquistato operatori e turisti. Le mappe 3D, i racconti esperienziali, le curiosità culturali e le attività all’aria aperta rendono la guida uno strumento agile e coinvolgente.
Web e social: la guida continua online
“Pronto Estate” non è solo una collana cartacea, ma un vero ecosistema digitale. Il sito ufficiale, www.prontoestate.it, è progettato con una struttura mobile responsive e consente di esplorare ogni angolo della Calabria turistica in modo intuitivo. Il portale permette di contattare direttamente le strutture partner, pianificare l’itinerario, consultare mappe, e accedere a offerte esclusive attraverso coupon digitali targati “Pronto Estate”.
A supporto, la presenza costante sui social network – Facebook, Instagram, YouTube, TikTok e X – alimenta una narrazione visiva coinvolgente. Foto, video, storie, itinerari e contenuti editoriali contribuiscono a creare una comunità turistica attiva che mette in relazione visitatori, operatori locali, lettori, sponsor, istituzioni e associazioni.
“Pronto Estate”, in definitiva, non è solo una guida turistica: è un progetto culturale e commerciale, una rete virtuosa capace di mettere in connessione tutte le forze buone di una terra straordinaria.