25 Settembre 2025
18.1 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

Notte dei Ricercatori, Catanzaro accende i laboratori: “La scienza toccata con mano” all’Umg

L’Università Magna Graecia protagonista dell’edizione 2025 con laboratori, esperimenti e incontri

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

Anche quest’anno l’Università Magna Graecia di Catanzaro sarà tra le protagoniste de “La Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici”, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea per avvicinare il grande pubblico – e in particolare i più giovani – al mondo della ricerca scientifica.

L’obiettivo è chiaro: ispirare le nuove generazioni, promuovere la cultura scientifica e far toccare con mano l’impatto concreto che la ricerca ha nella vita quotidiana.

Un’edizione ricca, tra esperimenti e divulgazione

La manifestazione, che coinvolge centinaia di città in tutta Europa, prevede anche per il 2025 un programma ricchissimo: laboratori interattivi, esperimenti dal vivo, mostre, incontri con ricercatori e ricercatrici, e molto altro. Una festa della scienza aperta a tutti, dove studenti, famiglie e curiosi potranno scoprire il dietro le quinte del sapere scientifico.

Domani la conferenza stampa: ecco chi ci sarà

Il programma completo dell’edizione 2025 sarà presentato domani, martedì 23 settembre, durante una conferenza stampa in programma alle ore 11.00 nella sala riunioni del Rettorato dell’UMG.

All’incontro con i giornalisti parteciperanno il rettore, Giovanni Cuda, e la professoressa Donatella Paolino, responsabile del progetto “Superscienceme”, con cui l’ateneo catanzarese coordina la partecipazione all’iniziativa europea.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.