9 Settembre 2025
19.6 C
Calabria

Un arcobaleno di emozioni a Soverato: con Carnevali dal Mediterraneo torna “La Festa dei Colori”

Sabato 13 settembre il Parco e il Lungomare di Soverato si trasformeranno in un palcoscenico a cielo aperto. Musica, danza e sfilate dei Carnevali del Mediterraneo offriranno una serata coinvolgente per tutte la famiglie

Soverato torna a brillare sabato 13 settembre con “La Festa dei Colori”, evento promosso da EuroArt Production e Leon Promotion con il patrocinio della Città di Soverato. L’iniziativa prenderà il via alle ore 18:30, trasformando il corso principale e il lungomare in un palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere musica, danza e spettacolo.

I Carnevali del Mediterraneo e le sfilate

La manifestazione ospiterà i più importanti Carnevali del Mediterraneo, tra cui Acireale, Gozo, Malta, Misterbianco e diverse realtà locali. Costumi scintillanti e opere in cartapesta animeranno le sfilate, frutto del lavoro di artisti e artigiani, creando un’atmosfera unica. L’evento celebra la diversità culturale e l’unione tra comunità, offrendo al pubblico momenti di grande suggestione.

Spettacoli e animazione

Durante la serata si esibiranno 14 gruppi artistici, che si alterneranno tra sfilate e momenti di spettacolo presso il “Teatro sul Mare”. La conduzione sarà affidata a Giulio Vasta, voce storica del Carnevale di Acireale, che guiderà il pubblico attraverso le tradizioni dei Carnevali partecipanti, rendendo la serata coinvolgente e interattiva.

Un invito alla partecipazione

Gli organizzatori invitano tutti a partecipare a questa grande festa di colori, dove allegria, creatività e fratellanza saranno i protagonisti. L’evento è pensato per coinvolgere adulti, bambini e turisti, trasformando la città in un luogo di divertimento e condivisione. Una serata che promette di essere vibrante e indimenticabile, celebrando la vitalità e l’unione della comunità soveratese.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.