9 Ottobre 2025
11.9 C
Calabria
Banner Calabria 7

Valentia in Festa 2025: Girifalco, Pizzo, Zungri e Jonadi protagonisti di un viaggio letterario unico

Da Filippo Roma a Giusy Staropoli Calafati, la cultura diventa motore di coesione sociale e valorizzazione del patrimonio calabrese per rilanciare il Sud con la forza della lettura e del dialogo intergenerazionale

Dal 5 al 7 giugno 2025, i comuni di Girifalco, Pizzo, Zungri e Jonadi ospiteranno le tappe itineranti della settima edizione del Festival del Sud – Valentia in Festa. Un evento che promuove la diffusione della lettura e favorisce il dialogo tra generazioni diverse attraverso presentazioni letterarie e incontri pubblici, valorizzando il ricco patrimonio narrativo del Sud Italia.

Ospiti di rilievo e opere dal profondo significato umano

Tra i protagonisti della rassegna spicca Filippo Roma, noto autore e volto televisivo de Le Iene, che presenterà il suo ultimo romanzo Si ami chi può (Curcio Editore). Il libro affronta temi toccanti come il legame madre-figlio, la malattia e il potere del perdono.
A Jonadi, venerdì 6 giugno, spazio anche all’incontro con la scrittrice Giusy Staropoli Calafati, autrice di Alvaro. Più di una vita (Castelvecchi Editore), che celebra il 130° anniversario della nascita di Corrado Alvaro, figura simbolo della Calabria e della letteratura del Novecento.

Un progetto culturale per il rilancio del Sud

Valentia in Festa, sostenuto da risorse PAC 2014/2020 e dalla Regione Calabria, nasce come strumento di coesione sociale e valorizzazione dei territori. Attraverso una rete diffusa di eventi culturali, il festival si impegna a promuovere l’accesso alla lettura, incentivare la partecipazione attiva delle comunità locali e far risplendere il Sud come luogo di storie, pensiero critico e identità.

Calendario degli eventi

  • Girifalco – Giovedì 5 giugno, ore 18:00, Sala Consiliare del Comune
  • Pizzo – Venerdì 6 giugno, ore 18:30, Libreria Streusa
  • Jonadi – Sabato 7 giugno, ore 18:00, Sala conferenze “Nilde Iotti” (incontro anche il 6 giugno)
  • Zungri – Sabato 7 giugno, ore 20:30, Sala Consiliare del Comune

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.