10 Settembre 2025
23.5 C
Calabria

La Nissa non si ferma più e fa sul serio: arriva dalla Vibonese Pietro Terranova, il sogno promozione prende forma

Il club siciliano annuncia l’arrivo dell’ex Vibonese, autore di 16 gol nell’ultima stagione. Insieme a Diaz formerà una delle coppie offensive più attese del girone I

La Nissa ha ufficializzato l’ingaggio di Pietro Terranova, attaccante classe 1994, reduce da una stagione particolarmente prolifica in Serie D con la Vibonese. Il trasferimento, concretizzato dal direttore sportivo Ernesto Russello in sinergia con il presidente Luca Giovannone, rappresenta una delle operazioni più rilevanti nel mercato dilettantistico estivo.

I numeri della scorsa stagione

Terranova arriva a Caltanissetta dopo aver segnato 16 reti nel girone I, chiudendo al secondo posto nella classifica marcatori, alle spalle di Diaz, oggi suo nuovo compagno di reparto alla Nissa. Una coincidenza che aggiunge interesse tecnico al progetto offensivo del club siciliano, pronto a consolidarsi dopo il sesto posto ottenuto nella stagione appena conclusa.

La scelta del progetto

Secondo quanto comunicato dalla società, la scelta di Terranova sarebbe stata influenzata dalla solidità del progetto tecnico e dirigenziale della Nissa, che punta a rafforzarsi ulteriormente per competere a livelli più alti nella stagione 2025/26. Il club non ha nascosto l’obiettivo di migliorare il risultato dello scorso anno e consolidare la propria presenza nella categoria.

Prospettive per la prossima stagione

L’abbinamento Terranova–Diaz promette di essere uno dei punti di forza della rosa. Entrambi protagonisti nel girone I 2024/25, ora si troveranno a condividere lo stesso reparto offensivo. Resta da vedere come il tecnico intenderà gestire due giocatori con caratteristiche diverse ma complementari, in un campionato che si preannuncia particolarmente competitivo.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.