28 Agosto 2025
21.3 C
Calabria

La Reggina batte la Sancataldese ma in Serie C va il Siracusa. Amaranto ai playoff con la Vibonese

Il Locri ce la mette tutta ma arriva un pareggio e la condanna all'Eccellenza. Non basta la vittoria della Reggina che giocherà lo stesso i playoff affrontando i cugini rossoblù. Il riassunto della giornata in Serie D

Ultima giornata nel girone I ed è tempo di verdetti: il Sant’Agata vince a Favara 0-2 e si salva dalla retrocessione diretta. L’Enna vince a Pompei 1-3 e si salva dai playout, la Nissa rimonta il Licata e vince 3-2, la Nuova Igea Virtus combatte ma il Siracusa dilaga 1-3 grazie ai gol di Convitto, Acquadro e Puzone e sale in Serie C. Potenza e Colley portano alla vittoria la Scafatese sul Ragusa per 2-1.

Il gol di Mokulu dell’Acireale in risposta a Leveque è fatale per il Locri che retrocede in Eccellenza nonostante il cambio alla guida tecnica annunciata pochissimi giorni fa. Tredicesima vittoria in trasferta per la Reggina che batte anche la Sancataldese 0-1 ma non basta per la promozione: con 77 punti affronterà la Vibonese ormai quinta.

I risultati

Castrum Favara-Sant’Agata 0-2

Pompei-Enna 1-3

Locri-Acireale 1-1

Nissa-Licata 3-2

Nuova Igea Virtus-Siracusa 1-3

Sancataldese-Reggina 0-1

Scafatese-Ragusa 2-1

Vibonese-Paternò 1-1

La classifica definitiva

  1. Siracusa (promosso in Serie C)
  2. Reggina (playoff)
  3. Scafatese (playoff)
  4. Sambiase (playoff)
  5. Vibonese (playoff)
  6. Nissa
  7. Paternò
  8. Pompei
  9. Ragusa
  10. Nuova Igea Virtus
  11. Sancataldese
  12. Enna
  13. Acireale (play out)
  14. Castrum Favara (play out)
  15. Licata (play out)
  16. Sant’Agata (play out)
  17. Locri (retrocesso in Eccellenza)
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.