19 Ottobre 2025
11.9 C
Calabria
Banner Calabria 7

Vibonese da urlo, prima vittoria in trasferta e primo posto in classifica. Balla e Castillo domano la Gelbison

La squadra di Esposito domina dal primo all'ultimo minuto: prestazione autoritaria, difesa perfetta e un Musy Hernandez incontenibile

Troppo forte oggi la Vibonese per la squadra cilentana, che ha subìto la netta supremazia dei calabresi in ogni parte del campo e in ogni fase di gioco. Il risultato finale di 2-0 appare persino riduttivo per la formazione di Esposito.

Dick all’esordio e Marafini centrale: scelte vincenti

Con Dick all’esordio sull’out di destra e Marafini centrale sin dal primo minuto, la Vibonese prende subito in mano la partita con il consueto gioco ragionato, prudente ma all’occorrenza incisivo e letale.

Musy Hernandez, l’uomo in più

Sempre protagonista l’imponente Musy Hernandez, formidabile nel creare spazi per i compagni e spaccare la difesa avversaria. La sua presenza in attacco è stata decisiva per tenere costantemente in apprensione la retroguardia cilentana.

Gelbison in difficoltà

Di contro, una Gelbison confusa e qualitativamente inferiore agli ospiti, che l’hanno saputa ingabbiare con intelligenza tattica e pressing costante.

Una difesa insuperabile

Il merito della vittoria va anche al reparto difensivo — Caiazza, Marafini, Dicorato, Keità — che ha costituito un vero e proprio bastione invalicabile, con il portiere Marano impeccabile in ogni intervento.

Primo posto meritato

Con questa vittoria la Vibonese conquista il primo posto in classifica, in condominio con Igea Virtus e Nissa: un traguardo meritato per una squadra sempre più coesa, con automatismi di gioco perfetti e una mentalità vincente.

Bucolo, il simbolo della squadra

Emblema della solidità rossoblù è l’esperto Bucolo, uomo di raccordo tra i reparti, lucido e leader naturale riconosciuto da compagni e allenatore.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.