28 Agosto 2025
21.3 C
Calabria

Aeroporti calabresi, Cgil-Cisl-Uil: “Dal 2016 progressi evidenti, avanti su sicurezza e modernizzazione”

I sindacati rivendicano risultati e accordi per i dipendenti, rispondendo alle critiche in vista dello sciopero del 6 settembre

Le segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti rispondono alle polemiche interne al mondo sindacale in vista dello sciopero del 6 settembre che interesserร  i lavoratori degli scali di Lamezia, Reggio Calabria e Crotone. โ€œNon riteniamo di dover rispondere a farneticazioni โ€“ affermano le tre sigle โ€“ sarร  la partecipazione allo sciopero a dimostrare se le rivendicazioni sono condivise o meno dai lavoratoriโ€.

Il confronto con Sacal

I sindacati ricordano i risultati raggiunti negli ultimi anni con la societร  di gestione Sacal, come lโ€™accordo integrativo aziendale che ha portato benefici a tutto il personale di Sacal Spa e GH. โ€œContinueremo a confrontarci con Sacal โ€“ spiegano โ€“ sia per rafforzare i diritti dei dipendenti, sia per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro e lโ€™ammodernamento degli scali di Lamezia, Reggio e Crotoneโ€.

Un sistema aeroportuale unico

Secondo le sigle confederali, la Calabria ha fatto passi avanti nella costruzione di un sistema aeroportuale unico. โ€œNon tifiamo per una gestione societaria o per lโ€™altra โ€“ precisano โ€“ ma prendiamo atto che oggi esiste un confronto vero che permette di discutere, anche con visioni diverse, ma sempre nellโ€™interesse di lavoratori e cittadiniโ€.

Numeri e progetti in crescita

Dati alla mano, i sindacati evidenziano che nel 2025 i passeggeri saranno piรน numerosi rispetto al 2024 in tutti e tre gli scali. โ€œQuestโ€™anno i voli sono giร  stati superiori a quelli del 2024โ€ aggiungono. A Lamezia, viene ricordata la nuova area partenze, completata in sei mesi dopo decenni di immobilismo, mentre a Reggio Calabria lโ€™accordo con Ryanair ha evitato la chiusura di rotte importanti dopo il ritiro di Ita da Milano.

Lo sciopero del 6 settembre

Infine, le segreterie ribadiscono che lo sciopero rappresenterร  un banco di prova: โ€œSe le motivazioni saranno condivise ci sarร  unโ€™alta adesione, altrimenti sarร  un fallimento. Saranno i dati pubblici a parlare ai calabresiโ€.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.