12 Agosto 2025
23.1 C
Calabria

Arcea liquida oltre 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Si tratta del penultimo pagamento previsto per la campagna in corso. Il saldo finale, che sarà incluso nell’elenco numero 10, verrà liquidato entro il 30 giugno

Ammonta a 20.998.114,42 euro la cifra erogata da Arcea a favore delle aziende agricole calabresi, nell’ambito dell’elenco n. 9 della Domanda Unica – Campagna 2024. A darne notizia è l’assessorato regionale all’Agricoltura, guidato dall’assessore Gianluca Gallo.

Cosa comprende l’importo

Si tratta del penultimo pagamento previsto per la campagna in corso. Il saldo finale, che sarà incluso nell’elenco numero 10, verrà liquidato entro il 30 giugno. Nel dettaglio, l’importo comprende una parte delle Pratiche Locali Tradizionali (PLT) validate la settimana scorsa. Le restanti pratiche PLT saranno coperte dal prossimo elenco, in pagamento nei prossimi giorni.

Le dichiarazioni dell’assessore Gallo

Parallelamente, nei giorni scorsi, Arcea ha disposto il pagamento di un ulteriore milione di euro, suddiviso tra le misure agroambientali SRA 01 (pari a 398.607,82 euro) e SRA 29 (pari a 661.402,18 euro), a sostegno della sostenibilità ambientale e della valorizzazione del territorio agricolo. Secondo l’assessore Gallo, si tratta di “un risultato importante che conferma l’impegno costante nel garantire tempestività nei pagamenti e sostegno concreto agli agricoltori calabresi, in un momento particolarmente delicato per il comparto”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.