30 Agosto 2025
24.1 C
Calabria

Cultura Crea Plus, in arrivo 30 milioni per le imprese creative del Sud

Nuovi aiuti alle imprese della filiera culturale e creativa del Mezzogiorno che hanno sofferto durante la pandemia da Covid-19 e un percorso semplificato per lo sviluppo di iniziative imprenditoriali e no profit che valorizzano e promuovono il patrimonio culturale in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Siciliaโ€. Cosรฌ il Ministro della Cultura, Dario Franceschini dopo che lโ€™Autoritร  di Gestione del PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 ha firmato due Direttive Operative che recepiscono le modifiche e le integrazioni introdotte nella disciplina dellโ€™utilizzo di queste risorse europee dal decreto del 10 dicembre 2020 del Ministro della Cultura.

Nasce cosรฌ Cultura Crea Plus, con una dotazione di 30 milioni di euro a valere sulle risorse esistenti. Si tratta di una procedura a sportello che offre fino a 25 mila euro a fondo perduto alle imprese, anche no profit, attive dal 1 gennaio 2020 che hanno subito una perdita di fatturato nel corso del 2020 a causa dellโ€™emergenza Covid โ€“ 19 e che non necessariamente intendono presentare un piano di investimenti.

Nasce cosรฌ Cultura Crea Plus, con una dotazione di 30 milioni di euro a valere sulle risorse esistenti. Si tratta di una procedura a sportello che offre fino a 25 mila euro a fondo perduto alle imprese, anche no profit, attive dal 1 gennaio 2020 che hanno subito una perdita di fatturato nel corso del 2020 a causa dellโ€™emergenza Covid โ€“ 19 e che non necessariamente intendono presentare un piano di investimenti.

Lo sportello sarร  aperto a partire dalle ore 12.00 del 19 Aprile 2021 fino ad esaurimento delle risorse. Cultura Crea 2.0, invece, prenderร  il via il 26 aprile, sostituendo lโ€™incentivo esistente per il quale non รจ piรน possibile presentare domanda. Tra le molte novitร  figura lโ€™ampliamento dei territori di intervento, della platea di beneficiari e delle spese ammissibili alle agevolazioni.

รˆ previsto un servizio di assistenza per tutte le imprese beneficiarie che ne faranno richiesta, con un tutoraggio tecnico-gestionale, erogato direttamente dallโ€™Autoritร  di Gestione, per trasferire ai beneficiari competenze specialistiche in settori strategici quali marketing, gestione delle risorse umane e innovazione di processo e di prodotto.

Sarร  possibile presentare domanda a partire dalle ore 12.00 del 26 Aprile 2021.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.