11 Agosto 2025
31.3 C
Calabria

Depurazione Reggio Calabria: in campo oltre 100 milioni per il nuovo impianto di Gallico

Un investimento di 19 milioni di euro per la prima di sette opere strategiche per la città. L'intervento, atteso da oltre un decennio, punta a risolvere le criticità del sistema fognario

È stato pubblicato il bando di gara per la realizzazione del nuovo impianto di depurazione di Gallico, un’opera il cui costo previsto sfiora i 19 milioni di euro e che rappresenta un punto fondamentale per il sistema fognario di Reggio Calabria. L’impianto, con una capacità di 30mila abitanti equivalenti, sostituirà quello attualmente in funzione e sarà dotato di una condotta sottomarina lunga circa 100 metri.

L’opera, seguita dal responsabile unico del procedimento Giulio Palma, era già stata inserita in un Accordo di Programma Quadro nel 2013, con l’obiettivo di superare la procedura di infrazione comunitaria in materia di depurazione delle acque reflue urbane. Quattro anni più tardi, nel 2017, il governo ha istituito l’ufficio del Commissario Straordinario Unico per il coordinamento e la realizzazione degli interventi necessari.

Il piano in sette lotti e il ruolo del subcommissario Daffinà

Il progetto elaborato è stato suddiviso in sette lotti funzionali a causa della sua complessità. Oltre a Gallico, il piano include gli interventi a “Concessa”, “Pellaro”, “Ravagnese”, “Ortì”, “Oliveto”, “Arasi/Straorino, Cerasì, Podargoni e Schindilifà”, per un costo complessivo di circa 102 milioni di euro. A prendere in mano la situazione, fin dall’autunno 2023, è stato il subcommissario alla depurazione Antonino Daffinà, d’intesa con il commissario nazionale Fabio Fatuzzo.

“Mettiamo un punto fermo, l’ennesimo, su un’opera che attende di vedere la luce da oltre un decennio” ha spiegato Daffinà. Il subcommissario ha ricordato di essersi dedicato al progetto sin dal suo insediamento, provvedendo all’approvazione del progetto definitivo e, successivamente, di quello esecutivo. “Oggi diamo il là al bando di gara con l’intento di arrivare alla cantierizzazione ed alla realizzazione di un’opera strategica per tutta la città dello Stretto” ha concluso Daffinà, riconoscendo l’efficienza degli uffici regionali che hanno permesso di completare in tempi brevi la complessa procedura di rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale per i quattro lotti principali.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.