Dal 30 giugno a oggi, la nuova App Poste Italiane ha registrato un successo straordinario nella provincia di Catanzaro. In poco più di un mese, ben il 20% dei residenti, pari a 69.285 persone su 340.000, ha già scaricato e utilizzato la piattaforma unica. Il nuovo strumento digitale ha unificato le funzioni delle precedenti app di BancoPosta e Postepay, offrendo la possibilità di gestire conti correnti, carte, prodotti di risparmio e polizze assicurative in un solo luogo. Un passo importante verso la semplificazione e la digitalizzazione dei servizi per i cittadini.
Soverato in testa per l’adozione digitale
L’entusiasmo per la nuova app è particolarmente evidente in alcune aree della provincia. La città di Soverato detiene un vero e proprio primato: il 40,4% della popolazione residente ha già scaricato e utilizzato l’applicazione. Numeri eccezionali che testimoniano una spiccata propensione all’innovazione. Anche altri comuni si distinguono per un’elevata adesione, come Pianopoli, con oltre il 36% degli accessi, e Marcellinara, che raggiunge quasi il 35% dei cittadini. Un successo che l’azienda attribuisce al percorso di miglioramento continuo e alla campagna informativa multicanale avviata a giugno per spiegare il passaggio alla nuova piattaforma.
Prossimità e innovazione: la strategia di Poste Italiane
Il grande numero di utenti che ha adottato la nuova app in provincia di Catanzaro è il risultato di una strategia che punta a unire vicinanza e innovazione. Come emerge dai dati forniti dall’azienda, l’obiettivo è offrire ai clienti un’esperienza sempre più semplice, efficiente e completa. L’aggiornamento della piattaforma si inserisce in questo percorso, dimostrando come gli strumenti digitali possano facilitare la vita di tutti i giorni, consolidando il ruolo di Poste Italiane nel tessuto sociale ed economico del territorio, unendo tradizione e progresso.