5 Agosto 2025
16.3 C
Calabria

Mediocredito Centrale e BdM Banca insieme per sostenere le imprese locali della Calabria

L’iniziativa ha posto le basi per un rafforzamento concreto del dialogo tra istituzioni finanziarie e imprenditoria, puntando a stimolare investimenti, accesso al credito e sviluppo sostenibile nel lungo periodo

Si è svolto oggi, presso la sede di Unioncamere Calabria, un incontro strategico promosso da Mediocredito Centrale e BdM Banca, in collaborazione con Unindustria Calabria, per rafforzare la collaborazione con il tessuto imprenditoriale calabrese. L’obiettivo è chiaro: creare nuove sinergie tra mondo bancario e imprese, con un focus su credito, garanzie, finanza agevolata e servizi su misura per lo sviluppo.

Un confronto per la crescita

Ad aprire l’incontro, i saluti istituzionali di Rosario Varì, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Calabria, di Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria, e Pietro Falbo, presidente di Unioncamere Calabria. I vertici delle due banche – Francesco Minotti, ad di Mediocredito Centrale, e Cristiano Carrus, ad di BdM Banca – hanno illustrato le opportunità offerte dal Gruppo MCC alle imprese calabresi, con particolare attenzione alle aziende del Mezzogiorno. “Sostenere il tessuto imprenditoriale locale, favorire investimenti in Ricerca & Sviluppo e facilitare l’accesso al credito sono obiettivi comuni”, ha dichiarato l’assessore Varì, lodando la capacità della Calabria di assorbire efficacemente le risorse regionali.

Focus su strumenti e garanzie

Secondo Minotti, oltre due terzi dei finanziamenti MCC sono destinati al Sud, con il Fondo di Garanzia (gestito per conto del Mimit) che copre circa il 50% dei finanziamenti alle imprese calabresi. “Lavoriamo per ampliare gli strumenti di sostegno alle imprese in collaborazione con BdM Banca”, ha dichiarato.

Una banca al fianco del territorio

Cristiano Carrus, ad di BdM Banca, ha sottolineato l’impegno costante della banca nel dialogo diretto con le imprese: “Ascoltiamo le esigenze degli imprenditori calabresi, offrendo soluzioni su misura. Siamo convinti del potenziale della regione e del valore del radicamento territoriale”.

Imprese pronte a innovare

Il presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara, ha evidenziato come le imprese locali stiano investendo con determinazione per affrontare mercati sempre più complessi: “L’attenzione del sistema bancario è oggi più che mai necessaria. Mcc e BdM Banca sono partner strategici”.

Dialogo come motore di sviluppo

Per il presidente di Unioncamere Calabria, Pietro Falbo, la chiave è nel rapporto di fiducia tra banche e imprese: “Serve trasparenza, regolarità e tempestività nelle risposte. Solo così si costruisce un sistema virtuoso per promuovere innovazione, occupazione e competitività”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.