Sono stati mesi difficili. Un periodo economicamente pesante, che arriva dopo anni di sfide, in particolare per gli imprenditori italiani, specialmente al Sud, duramente messi alla prova dal Covid. Tante le difficoltร , tanti i debiti che si sono accumulati, spesso legati alla pandemia e alla pressione fiscale. Ma nonostante tutto, molti hanno cercato di sanare la situazione con la rottamazione: una possibilitร per regolarizzare la propria posizione, con lโabbattimento delle sanzioni e degli interessi, e la chance di mettersi in regola con le imposte.
Succede. Tra una scadenza e lโaltra, con le imposte ordinarie che si accavallano, a volte non รจ stato possibile rispettare la rateizzazione e i tempi di pagamento. E poi ci sono le cartelle esattoriali che non sono rientrate nella rottamazione, quelle che arrivano senza preavviso, senza pietร . Cartelle che pesano ulteriormente sul pagamento delle rate della rottamazione, aggravando le difficoltร .
ร noto che il contribuente calabrese, come tanti altri, ha il timore delle Agenzie delle Entrate, e spesso si trova in difficoltร ad affrontare lโassalto delle amministrazioni comunali. Eppure, per chi ha fatto fatica a restare in regola pagando la rata della rottamazione, ora cโรจ una nuova possibilitร .
Il decreto Milleproroghe ha riaperto i termini per la rottamazione quater, offrendo una seconda opportunitร ai contribuenti che, entro il 31 dicembre 2024, non sono riusciti a pagare la rateizzazione, pur avendone la volontร , e che, secondo la normativa, erano giร decaduti dal beneficio a causa di omessi, insufficienti o ritardati versamenti delle rate precedenti.
In pratica, chi era giร decaduto dal beneficio per rate non pagate o pagate in ritardo, puรฒ ora rientrare nel beneficio.
Come funziona la nuova opportunitร ?
Se sei indietro con una rata o la tua commercialista ha pagato una rata in ritardo, ora si riaprono i termini.
Imprenditori e contribuenti dovranno inviare una domanda telematica tramite il portale dellโAgenzia delle Riscossione, entro il 30 aprile 2025. Nella domanda di riammissione, potrai scegliere se:
- Pagare lโimporto residuo in unโunica soluzione entro il 31 luglio 2025 (cosa piuttosto rara, visto che chi รจ in ritardo, al 99%, รจ giร in difficoltร )
- Optare, che รจ la soluzione piรน sensata e credibile, per una rateizzazione (10 rate) con questi termini:
- Prima rata: 31 luglio 2025
- Seconda rata: 30 novembre 2025
- Terza rata: 28 febbraio 2026
- Rimanenti rate: 31 luglio 2026, 30 novembre 2026, e cosรฌ via fino allโesaurimento delle rate.
Ricorda che, aderendo a questa opportunitร , potrai mantenere il beneficio dellโabbattimento di sanzioni e interessi, riattivando la rottamazione, che รจ stata una vera opportunitร concreta per ripartire da zero senza debiti fiscali.
Rottamazione Quater: Non รจ una nuova chance nรฉ una nuova rottamazione
ร fondamentale ricordare che questa non รจ una nuova rottamazione.
La rottamazione quinquies, tanto attesa e in discussione nel Disegno di Legge AS. 1375, potrebbe arrivare. Ma al momento parliamo solo di riapertura per le rate scadute o pagate in ritardo della quater.
La rottamazione quater non รจ solo una possibilitร , ma una vera seconda chance per chi รจ rimasto indietro. ร unโopportunitร per rimettere ordine nei conti, ricominciare con serenitร e senza lโincubo delle cartelle esattoriali che, se non affrontate, continuerebbero a crescere.
ร un passo importante, ma che va fatto con consapevolezza. La gestione delle rate รจ ora piรน flessibile, ma richiede anche attenzione e impegno.
Non puoi e non devi piรน sbagliare, quindi segna bene le scadenze. A costo di trascurare altre imposte correnti in scadenza, non perdere lโopportunitร di evitare lโaccumulo degli interessi. Questa volta, sappiamo che รจ lโultima possibilitร . La rottamazione quinquies mirerร ad altri anni.
In ogni caso, la rottamazione quater resta una possibilitร concreta per chi vuole rimettersi in pari, approfittando di unโopportunitร che, se sfruttata nel giusto modo, puรฒ davvero fare la differenza in un periodo di crisi come questo. Non dimentichiamoci, perรฒ, che altre difficoltร potrebbero essere all’orizzonte: l’incertezza economica e l’eventuale avvento di dazi americani o nuove politiche fiscali potrebbero rendere ancora piรน difficile la gestione delle scadenze fiscali. ร quindi fondamentale cogliere questโopportunitร , mentre รจ ancora possibile.