12 Agosto 2025
23 C
Calabria

Sistema Idrico Integrato, a Reggio Calabria il dibattito promosso dal CODACONS

Numerosa partecipazione al convegno sul Sistema Idrico Integrato promosso dal CODACONS provinciale. Al centro la richiesta di una circolare ministeriale per migliorare la gestione tariffaria e garantire equità ai cittadini

Giovedì scorso, in una sala gremita di cittadini, politici e operatori del settore, si è svolto a Reggio Calabria il convegno-dibattito sul Sistema Idrico Integrato (SII) promosso dal CODACONS provinciale. L’incontro ha approfondito le varie criticità emerse negli ultimi tempi, anche in seguito alle dichiarazioni del professor Veronese e alla replica del dirigente comunale Quartuccio.

La richiesta al Ministero e l’iniziativa del CODACONS

Ad aprire i lavori è stata l’avvocata Antonia Condemi, che ha illustrato l’iniziativa dell’associazione: “Abbiamo richiesto ai Ministeri competenti una circolare esplicativa, necessaria alla luce della normativa sui bilanci armonizzati, che imponga l’installazione di utenze specifiche nelle strutture pubbliche, sia per il servizio idrico integrato sia per la TARI”.

Ha proseguito: “Solo dopo questo passaggio sarà possibile procedere con controlli e sanzioni efficaci da parte di SORICAL e dei Comuni, evitando distorsioni nei Piani Economici Finanziari e garantendo una corretta imputazione dei costi e dei consumi”.

Contributi tecnici e politici

All’incontro sono intervenuti esperti e rappresentanti istituzionali, tra cui Michelangelo Tripodi, Massimo Ripepi e Nuccio Azzarà, oltre a numerosi cittadini e membri della Città Metropolitana. Il dibattito ha messo in luce la necessità di un approccio uniforme su scala regionale, in grado di tutelare i diritti degli utenti e assicurare la sostenibilità economico-finanziaria del servizio idrico.

Impegno e prossimi passi

Il CODACONS ha annunciato che seguirà con attenzione l’iter ministeriale della richiesta e si impegna a coinvolgere le comunità locali per promuovere ulteriori momenti di confronto pubblico.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.