12 Agosto 2025
31.3 C
Calabria

Arrestato un uomo ricercato dal 2020. A tradirlo il nervosismo durante un controllo sulla A2

La Polizia Stradale di Vibo ha fermato un'auto che procedeva con un'andatura irregolare. Durante il controllo, è emerso che il passeggero era latitante da anni e doveva scontare una pena detentiva

Gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Vibo Valentia, durante i controlli e la vigilanza sull’autostrada A2 del Mediterraneo, hanno fermato un’autovettura nei pressi dello svincolo di Sant’Onofrio. L’andatura irregolare e pericolosa del veicolo ha insospettito i poliziotti.

Durante l’identificazione, l’atteggiamento nervoso ed evasivo dei due occupanti del mezzo ha spinto gli agenti ad approfondire i controlli. Il passeggero, in particolare, è stato sottoposto a fotosegnalamento presso il Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica.

L’identificazione del latitante e l’arresto

Grazie agli accertamenti della Polizia Scientifica, è stato possibile scoprire che sul passeggero gravava un provvedimento di rintraccio e cattura emesso nel 2020, oltre a una condanna a pena detentiva pendente da svariati anni.

Sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, gli agenti hanno proceduto all’arresto del ricercato. L’uomo è stato immediatamente condotto, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, presso la Casa Circondariale di Vibo Valentia per scontare la pena.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.