Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nei locali del litorale reggino, in un’operazione mirata a tutelare la sicurezza dei consumatori. I carabinieri della di Archi, coadiuvati da militari specializzati nella tutela agroalimentare e da funzionari dell’Agenzia delle Entrate, hanno condotto ispezioni in diversi esercizi di ristorazione sul lungomare.
Durante una di queste ispezioni, in un noto stabilimento balneare, sono state riscontrate gravi irregolaritร nella gestione e nella descrizione degli alimenti proposti nei menรน. Le violazioni hanno portato all’elevazione di sanzioni amministrative per un importo totale diย 11500 euro.
Carenze igieniche e sequestro di 200 chilogrammi di cibo
Un secondo intervento, in un altro locale della zona, ha rivelato un quadro ancora piรน preoccupante. I militari hanno accertatoย carenze igienico-strutturaliย e hanno rinvenuto circaย 200 chilogrammi di derrate alimentari prive di tracciabilitร , che sono state immediatamente sottoposte a sequestro amministrativo.
Le sanzioni, in questo caso, sono state elevate anche per violazioni sulle modalitร di conservazione degli alimenti e sulla mancata corretta informazione ai consumatori, per un importo complessivo diย 17mila euro. L’operazione sottolinea il costante impegno delle autoritร per garantire la legalitร e la sicurezza nelle attivitร commerciali del territorio.