22 Agosto 2025
22.1 C
Calabria

È invalido civile ma ingegna un sofisticato bypass per sottrarre energia elettrica, denunciato un uomo a Crotone

Un'operazione congiunta di Polizia e tecnici Enel svela un ingegnoso sistema per manomettere il contatore. L'escamotage, nascosto in una parete, avrebbe permesso di rubare circa 6.000 euro di elettricità in cinque anni

Un’indagine mirata contro il furto di energia elettrica ha portato alla denuncia di un uomo a Crotone. L’uomo, riconosciuto come invalido civile al 100%, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per furto aggravato dopo che la Polizia e i tecnici dell’Enel hanno scoperto un sistema elaborato per manomettere il contatore. L’espediente era così sofisticato che le autorità hanno dovuto aprire un varco in una parete per accedervi.

La tecnica del furto e l’intervento degli agenti

Secondo quanto emerso, l’indagato avrebbe utilizzato un bypass per alterare la registrazione dei consumi. Il sistema, ingegnato con astuzia, era stato abilmente celato dietro un muro, rendendo l’operazione di verifica particolarmente complessa. Il personale specializzato dell’Enel è riuscito a rilevare la manomissione, che, secondo le prime stime, avrebbe permesso un furto di circa 6.000 euro nell’arco degli ultimi cinque anni.

Le indagini continuano

L’operazione, coordinata dalle Volanti e dai tecnici, fa parte di un piano più ampio della Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dei furti di energia. Le verifiche proseguiranno nei prossimi giorni in altri siti privati. La vicenda, che dovrà essere accertata nel corso del processo, è un esempio della creatività con cui vengono escogitati questi reati. Come sottolinea la nota della questura, l’indagato è assistito dalla presunzione di non colpevolezza fino a prova contraria.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.