Un fine settimana all’insegna della sicurezza stradale quello vissuto a Crotone, dove la Polizia Stradale ha condotto un’operazione su due fronti, unendo la prevenzione ai controlli mirati. L’iniziativa, parte della campagna nazionale del Ministero dell’Interno “Estate…con noi“, si è svolta il 29 e 30 agosto, coinvolgendo sia i cittadini che i conducenti in un’azione congiunta per la tutela della sicurezza sulle strade.
Dalla formazione ai controlli su strada
La prima fase della campagna si è tenuta in Piazzale Ultras, dove la Polizia di Stato, insieme a Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e ANAS, ha allestito un punto informativo. I cittadini, in particolare i più giovani, hanno avuto l’opportunità di interagire con le speciali attrezzature della Polizia Stradale, come telelaser ed etilometri, e di partecipare a dimostrazioni pratiche. L’uso di speciali occhiali ha permesso di simulare gli effetti della guida in stato di alterazione, offrendo una concreta esperienza dei pericoli legati all’uso di alcol e droghe al volante.
Una denuncia e il bilancio della notte
A completamento dell’iniziativa, nella notte del 30 agosto, tre pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Crotone hanno effettuato un servizio straordinario per il controllo delle condizioni psicofisiche dei conducenti. Con l’ausilio di un Laboratorio mobile e la presenza di medici e tecnici specializzati, sono stati eseguiti controlli per l’assunzione di sostanze stupefacenti e alcol. Il bilancio della notte ha evidenziato un risultato significativo: 28 conducenti sottoposti a controllo; 1 conducente denunciato all’Autorità Giudiziaria per guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti (art. 187 C.d.S.); 1 patente ritirata; 10 punti decurtati.