17 Ottobre 2025
16.9 C
Calabria
Banner Calabria 7

Fallimento Caruso Group, il Tribunale di Lamezia condanna consigliera comunale a due anni (pena sospesa)

Si chiude il primo capitolo del processo sul fallimento della storica azienda. Pene piรน lievi rispetto alle richieste della Procura e diverse assoluzioni

Il Tribunale di Lamezia Terme ha pronunciato la sentenza di primo grado nel procedimento relativo al fallimento della Caruso Group, una delle vicende giudiziarie piรน seguite degli ultimi anni nel Lametino.

Secondo quanto deciso dai giudici, sono stati assolti Pietro Antonio Caruso, Giuseppe Cristaudo e Titina Caruso (consigliere comunale di Lamezia) dallโ€™accusa di indebiti prelievi dai conti aziendali, โ€œperchรฉ il fatto non sussisteโ€. Per una residua imputazione โ€“ nella qualitร  di presunti amministratori di fatto e socia โ€“ gli stessi imputati sono stati condannati rispettivamente a quattro anni (Cristaudo e Pietro Antonio Caruso) e due anni con pena sospesa (Titina Caruso).

Le richieste del Pubblico Ministero erano state piรน severe: cinque anni per Cristaudo e Pietro Antonio Caruso e quattro anni per Titina Caruso. Il Tribunale ha dunque riconosciuto un esito piรน favorevole rispetto alle previsioni dellโ€™accusa.

Le assoluzioni complete

Sono stati invece assolti da ogni accusa Anna Maria Caruso e Antonella Vitiello.
Per questโ€™ultima il Tribunale ha dichiarato la prescrizione del reato contestato, disponendo anche la restituzione di tutti i beni sequestrati.

Le difese: โ€œUn primo passo positivoโ€

I difensori degli imputati โ€“ gli avvocati Giuseppe Spinelli, Salvatore Gigliotti, Salvatore Cerra e Domenico Villella โ€“ hanno accolto la decisione come โ€œun primo esito positivoโ€, sottolineando lโ€™importanza delle assoluzioni pronunciate e lโ€™intenzione di leggere le motivazioni della sentenza per valutare la proposizione dellโ€™appello.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.