14 Agosto 2025
23.5 C
Calabria

Fondi pubblici sottratti, la Cassazione conferma condanna per avvocato vibonese

Vincenzo Salvatore Maruccio dovrà scontare due anni con pena sospesa e restituire oltre 900mila euro tra fondi pubblici e prelievi bancari

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna definitiva per peculato di Vincenzo Salvatore Maruccio, 47 anni, avvocato e originario di Maierato, già capogruppo consiliare dell’Italia dei Valori alla Regione Lazio. La sentenza conferma la condanna a due anni di reclusione con pena sospesa inflitta dalla Corte d’appello di Roma nell’ottobre 2024, oltre alla confisca di oltre 900mila euro tra fondi e prelievi bancari.

Appropriazione indebita di fondi pubblici

Maruccio è stato giudicato colpevole di essersi appropriato di fondi pubblici destinati al gruppo consiliare, con condotte giudicate estranee alla finalità pubblica delle risorse. La sentenza della Cassazione conferma la confisca di 515.580 euro, ritenuti profitto del reato, 390.990 euro di contributi bancari e 124.390 euro in contanti.

Rigetto dei motivi della difesa

La difesa aveva contestato la natura pubblica dei fondi, sostenendo l’assenza di obblighi di rendicontazione prima del 2012 e la prescrizione di alcune condotte. La Cassazione ha respinto tutti i motivi, definendoli “manifestamente infondati”, e ha confermato il ruolo della Regione Lazio come parte lesa.

La vicenda giudiziaria, iniziata diversi anni fa, si conclude con la conferma della responsabilità dell’avvocato vibonese nella gestione irregolare dei fondi pubblici, sottolineando l’importanza della trasparenza nella gestione dei contributi assegnati agli enti pubblici.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.