7 Settembre 2025
15.1 C
Calabria

Il calabrese Pasquale D’Ascola è il nuovo presidente della Corte di Cassazione

Magistrato originario di Reggio Calabria, eletto dal Csm con un solo voto di scarto. Succede a Margherita Cassano

Il Consiglio Superiore della Magistratura, riunito in plenum straordinario presieduto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha eletto il nuovo presidente della Corte di Cassazione: si tratta di Pasquale D’Ascola, attualmente primo presidente aggiunto della Suprema Corte.

D’Ascola succede a Margherita Cassano, che andrà in pensione il prossimo 9 settembre. L’elezione è avvenuta al termine di una votazione molto combattuta: 14 voti per D’Ascola, 13 per l’altro candidato Stefano Mogini, segretario generale della Cassazione, e 5 astenuti. Il nuovo presidente ha quindi prevalso per un solo voto di scarto.

Un profilo di alto livello

Pasquale D’Ascola, originario di Reggio Calabria, ha maturato una carriera di alto profilo all’interno della magistratura. È stato pretore a Verona e successivamente giudice presso il Tribunale della stessa città. Dal 2007 ha lavorato all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione, per poi passare alla Seconda sezione civile e successivamente alle Sezioni unite civili.

Nel corso della sua carriera, D’Ascola ha fatto parte anche del Comitato scientifico del Csm, consolidando una reputazione di competenza e rigore giuridico.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.