11 Ottobre 2025
14.6 C
Calabria
Banner Calabria 7

Inchiesta sulla sanità alla Dulbecco di Catanzaro, revocata la misura interdittiva per la caposala Logozzo

La decisione si inserisce nel procedimento penale che ruota su un presunto sistema di liste d’attesa parallelizzate e interventi privatizzati che sarebbe stato gestito dal primario Vincenzo Scorcia

È stata revocata la misura interdittiva nei confronti di Laura Logozzo, caposala del reparto di Oculistica dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro. Logozzo è indagata nell’ambito del procedimento penale che coinvolge il professore Vincenzo Scorcia, primario dello stesso reparto, la sua segretaria e altri operatori sanitari. La decisione è stata adottata dal giudice dopo la richiesta avanzata dai difensori della caposala, gli avvocati Eugenio Felice Perrone e Ilaria Guzzo.

L’inchiesta, condotta dalla Procura del capoluogo, ipotizza l’esistenza di un presunto sistema di gestione parallela delle liste d’attesa e di interventi chirurgici privatizzati all’interno del reparto di Oculistica dell’AOU “Dulbecco”. Secondo quanto emerso dalle indagini, alcuni pazienti avrebbero versato somme di denaro per ottenere visite o interventi in tempi brevi, con successivi accertamenti e ricoveri nello stesso ospedale. Le circostanze sono state ricostruite anche attraverso le dichiarazioni di pazienti e familiari.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.