5 Settembre 2025
17.4 C
Calabria

Corruzione, Occhiuto gioca la carta difensiva: in Procura il verbale di un dirigente regionale

Gli avvocati depositano nuove dichiarazioni per accelerare l’inchiesta: “Vicenda non diventi arma politica in campagna elettorale”. Al centro i rapporti con Ferraro e Posteraro, ma la difesa punta all’archiviazione

Nuovi sviluppi nell’inchiesta che vede coinvolto l’ex presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, indagato per corruzione. I suoi legali, gli avvocati Nicola Carratelli e Mario Figliolia, hanno depositato in Procura a Catanzaro una memoria difensiva contenente le dichiarazioni di un dirigente regionale. Si tratta di un verbale raccolto nelle scorse settimane nell’ambito di un’indagine difensiva, finalizzata a chiarire alcuni passaggi centrali dell’inchiesta.

Le richieste della difesa

Già durante l’interrogatorio del 23 luglio, l’ex governatore e i suoi legali avevano sollecitato i pm a raccogliere la testimonianza del dirigente regionale. Adesso, con il deposito ufficiale delle dichiarazioni, la difesa ribadisce la volontà di accelerare l’iter giudiziario e di giungere, quanto prima, a una decisione. L’obiettivo – sottolineano i legali – è quello di evitare che la vicenda possa diventare terreno di strumentalizzazione politica in piena campagna elettorale.

Il contesto dell’inchiesta

L’indagine che coinvolge Occhiuto è scattata nei primi giorni di giugno, quando gli fu notificato un avviso di proroga delle indagini di sei mesi. Al centro delle verifiche della Procura vi sono i rapporti dell’ex governatore con Ernesto Ferraro, ex amministratore unico di Ferrovie della Calabria, e con Paolo Posteraro, ex socio di Occhiuto. La difesa, tuttavia, insiste sulla richiesta di archiviazione e auspica che gli inquirenti possano valutare rapidamente gli elementi raccolti.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.