8 Settembre 2025
19.1 C
Calabria

La insulta e la minaccia di morte, donna trova il coraggio di denunciare l’ex compagno nel Crotonese

I carabinieri hanno segnalato la situazione al Tribunale di sorveglianza di Catanzaro, che ha valutato la gravitร  e deciso per un provvedimento piรน severo: la sospensione della precedente misura alternativa e la custodia cautelare

Nei giorni scorsi i carabinieri della Stazione di Petilia Policastro hanno raccolto la denuncia di una donna che ha trovato il coraggio di rivolgersi alle forze dellโ€™ordine per raccontare le minacce e le pressioni subite dallโ€™ex compagno, un uomo crotonese di 43 anni giร  noto per precedenti specifici. Secondo quanto riferito, lโ€™uomo non si sarebbe limitato a insultare la donna, ma la avrebbe anche minacciata di morte, circostanze che hanno destato immediata preoccupazione negli investigatori.

L’azione di riscontro

Dopo una rapida attivitร  di riscontro, i carabinieri hanno ritenuto necessario chiedere un aggravamento della misura a cui lโ€™uomo era giร  sottoposto, ossia lโ€™affidamento ai servizi sociali. La segnalazione รจ stata inoltrata al Tribunale di sorveglianza di Catanzaro, che ha valutato la gravitร  della situazione e deciso per un provvedimento piรน severo: la sospensione della precedente misura alternativa e la custodia cautelare in carcere. Conclusi gli adempimenti di rito, i carabinieri della stazione di Crotone hanno quindi tradotto il 43enne presso il carcere di Passovecchio, dove rimane a disposizione dellโ€™autoritร  giudiziaria.

L’allarme sociale

Lโ€™operazione rappresenta un ulteriore segnale della costante attenzione dei militari del Comando Provinciale di Crotone verso le vittime di maltrattamenti e minacce, in un contesto in cui i casi di violenza domestica e atti persecutori continuano a destare forte allarme sociale, con il fondamentale coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, guidata dal procuratore dott. Domenico Guarascio.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.