27 Ottobre 2025
15.2 C
Calabria
Banner Calabria 7

Lavoro nero scoperto nel Crotonese: azienda sospesa e multe per un totale di 12mila euro

Controlli mirati dei Carabinieri e del Nucleo Ispettorato del Lavoro fermano l’attività di produzione finché non saranno regolarizzati i lavoratori e adeguati gli impianti

Prosegue l’azione delle forze dell’ordine per contrastare l’occupazione irregolare nel Crotonese. I Carabinieri di Petilia Policastro, insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Crotone, hanno effettuato verifiche approfondite in diverse aziende del territorio, con l’obiettivo di assicurare il rispetto delle norme sul lavoro e delle condizioni di sicurezza per i dipendenti.

Irregolarità riscontrate

Durante un’ispezione presso un’azienda specializzata nella produzione di radiatori e caldaie, i controlli hanno evidenziato gravi anomalie. Due operai risultavano impiegati senza contratto, mentre uno degli impianti di videosorveglianza era stato installato senza le previste autorizzazioni.

Sanzioni e sospensione dell’attività

In conseguenza delle violazioni, sono state comminate multe per un totale di circa 12mila euro. L’azienda è stata inoltre sottoposta a sospensione temporanea della produzione fino al completo adeguamento delle posizioni dei lavoratori e alla regolarizzazione degli impianti secondo le norme vigenti.

Obiettivo delle operazioni

L’intervento si inserisce nelle attività di controllo e prevenzione volte a garantire condizioni di lavoro sicure e trasparenti. L’iniziativa mira a tutelare i diritti dei lavoratori e a promuovere un ambiente produttivo conforme alle regole, nel pieno rispetto della legge.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.