7 Settembre 2025
21.1 C
Calabria

Maxi sequestro di cocaina a Rosarno: 30 chili nascosti all’interno di una statua. Arrestato un 42enne

La polizia ha scoperto un ingegnoso nascondiglio con meccanismo a scomparsa in una ditta. Arrestato un uomo già noto alle forze dell'ordine e sequestrati oltre 25mila euro in contanti

Un’operazione lampo della Polizia di Stato ha inferto un duro colpo al traffico di stupefacenti nella Piana di Gioia Tauro. Gli agenti del Commissariato di Gioia Tauro hanno eseguito una perquisizione all’interno di una ditta con sede a Rosarno, che ha portato ad una scoperta sorprendente e all’arresto di un uomo.

Durante l’ispezione, estesa anche al giardino adiacente alla struttura, i poliziotti hanno notato una statua. Un’attenta analisi ha rivelato un ingegnoso meccanismo di apertura e chiusura, e al suo interno, il ritrovamento che ha lasciato a bocca aperta gli investigatori: ben 30 chilogrammi di cocaina, confezionati e presumibilmente pronti per essere immessi sul mercato.

Trovato anche denaro e materiale per lo spaccio

Le perquisizioni non si sono fermate proseguendo nelle abitazioni vicine. Gli agenti hanno rinvenuto materiale utilizzato per il confezionamento e la conservazione della sostanza stupefacente. Ma non solo: è stata trovata anche una somma in contanti pari a 25.050 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio.

L’uomo, un 42enne già noto alle forze dell’ordine, è stato immediatamente arrestato e, su disposizione del pubblico ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Palmi, è stato trasferito presso la casa circondariale della stessa città, dove rimane a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.