27 Ottobre 2025
13.5 C
Calabria
Banner Calabria 7

Rosa Vespa sotto la lente dei periti: oggi l’esame psichiatrico per la donna che rapì la piccola Sofia

Inizia l’esame che determinerà la capacità di intendere e volere della 51enne accusata del rapimento della piccola Sofia. La giustizia valuta anche i comportamenti della donna prima e dopo il gesto

Inizia oggi a Cosenza la perizia psichiatrica su Rosa Vespa, la 51enne imputata per il rapimento della neonata Sofia dalla clinica Sacro Cuore, avvenuto il 21 gennaio scorso. Il GIP Letizia Benigno, accogliendo la richiesta di rito abbreviato condizionato avanzata dai legali della donna, Gianluca Garritano e Teresa Gallucci, ha nominato i tre esperti incaricati di redigere la perizia: Michele Di Nunzio, psichiatra e docente alla Lumsa di Roma, specialista in Criminologia Clinica e Psichiatria Forense; Gabriella Bolzoni, psicologa e criminologa; e Roberta Costantini, psicoterapeuta e psicologa giuridica.

Lo svolgimento della perizia

Le operazioni peritali si svolgeranno presso l’abitazione dell’imputata, attualmente ai domiciliari, e serviranno a chiarire lo stato di salute mentale di Vespa e la sua capacità di intendere e volere al momento del rapimento, elemento determinante per il prosieguo del processo. Su richiesta dei legali della famiglia della neonata, il quesito dei periti è stato esteso anche alla valutazione delle condotte dell’imputata prima e dopo il rapimento.

La parte civile

I genitori della piccola Sofia, Valeria Chiappetta e Federico Cavoto, si sono costituiti parte civile con gli avvocati Chiara Penna e Paolo Pisani, così come i nonni materni, difesi dall’avvocato Giorgio Raffaele Loccisano, e paterni, dall’avvocato Natasha Gardi.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.